![]() | ![]() |
On Line - Numero 5 - dicembre 2001 | |
Newsletter telematica del Gruppo Finmatica (sedi a: Bologna, Legnano - Mi, Catania, Settingiano - Cz) | |
Editoriale Eccoci al consueto appuntamento "elettronico" per informare sulle attività del gruppo. In qualsiasi momento si può chiedere di non ricevere questa e-mail o al contrario si possono iscrivere persone interessate al contenuto (vedi sezione 'come utilizzare questa mail' in calce al presente documento). A presto. In questo numero 1 - Novità - I seminari al Compa - Gestione commercio - nuovo modulo del software gestionale per lo Sportello Unico per le mprese 2 - Notizie - CODIFA - Sistema che fornisce archivi di dati per la gestione informatica del farmaco 3- I "Link" consigliati - Unione delle province d'Italia on line - P. A.: Siti accessibili anche a persone disabili - Censimenti della popolazione e dell'industria - Il nuovo sito del Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie - Internet:nuove norme per garantire la concorrenza - Farmaci:on-line il nuvo elenco dei generici *********************************************** 1 - NovitàVi proponiamo in questa sezione il link alla presentazione preparata in occasione del seminario tenutosi al COMPA nel settembre scorso che aveva per argomento "Il Protocollo Informatico Circolare AIPA n° 28-7/5/2001" - Gestione Commercio Si è reso necessario creare questo nuovo modulo di Sportello Unico sviluppato per gestire le pratiche commerciali e dei pubblici esercizi. Per i dettagli vi rimandiamo alla lettura della scheda prodotto. Per avere notizie e informazioni aggiornate e dettagliate del mondo del networking vi rimandiamo all'intervento del nostro product manager networking Le novità networking 2 - Notizie CODIFA L' OEMF ( Organizzazione editoriale medico farmaceutica) distribuisce CODIFA sistema che fornisce archivi di dati per la gestione iinformatica del farmaco e del parafarmaco. Contiene quindi tutte le informazioni, in formato elettronico, aggiornate periodicamente su tutti i prodotti in uso nelle farmacie. Dal 2001 la OEMF, società editrice del CODIFA cambia le modalità di gestione della propria banca dati. Scopo del progetto è quello di realizzare un modulo software per la gestione dei nuovi archivi. L’applicativo permette, in base anche alle categorie merceologiche gestite dal cliente, il recupero e la visualizzazione delle informazioni necessarie al farmacista per la gestione dei prodotti: farmaci, parafarmaci ed omeopatici. L'identificazione di un farmaco è sia per nome commerciale che sia per sostanza base (o principio attivo) e vengono sempre fornite le informazioni su note cuf, classe SSN e prezzi, e tutte le informazioni necessarie al farmacista (tra cui i nuovi farmaci generici). Per informazioni più dettagliate vi rimandiamo al sito http://www.oemf.it/codifa.html COMUNE DI PESCARA: dal browser al modello ASP Vi proponiamo la descrizione del progetto realizzato da Comune di Pescara di utilizzazione del software UNICO di ADS in modalità ASP, utilizzando cioè il software attraverso un server remoto. Il vantaggio di questa modalità di utilizzo è consentire un accesso più veloce e senza alcun problema gestionale. Per maggiori dettagli riguardo la modalità di realizzazione potete leggere il case history redatto in collaborazione con i responsabili del progetto. UNICO: dal browser al modello ASP 4- I "Link" consigliatiUNIONE DELLE PROVINCE D'ITALIA ON-LINE E' in rete l'Unione delle Pronvince d'Italia (Upi). In questonuovo sito l'Upi inserisce tutte le informazioni di interesse delle Province, favorendo la piu' ampia diffusione anche nei confronti di tutti i soggetti interessati. Circolari, documenti, eventi, comunicati stampa, insomma tutte le comunicazioni ufficiali dell'Unione delle Province d'Italia saranno on-line e quindi accessibili. Il nuovo sito rappresenta,tra l'altro, anche un portale dove si puo' accedere direttamente alle home page delle amministrazioni proviciali. http://www.upinet.it P. A.: SITI ACCESSIBILI ANCHE A PERSONE DISABILI L'Autorita' per la pubblica amministrazione (Aipa), ha emanato una circolare per migliorare l'accessibilita' dei siti web e delle applicazioni informatiche a persone disabili. La circolare, pubblicata sulla gazzetta ufficiale del 14 settembre scorso, approfondisce le linee guida emanate dalla Funzione pubblica nel marzo scorso. La possibilità anche per i disabili di accedere agli strumenti hi tech e a Internet negli Usa è un obbligo imposto per legge e oggi iniziano a nascere nuovi prodotti studiati apposta per realizzare siti accessibili a tutti. http://www.aipa.it/servizi[3/normativa[4/circolari[2/disabili.asp CENSIMENTI DELLA POPOLAZIONE E DELL'INDUSTRIA L'Istituto nazionale di statistica (Istat), in occasione del 14° censimento della popolazione e dell'8° dell'industria e dei servizi, ha pubblicato il sito www.censimenti.it. Le due rilevazioniche ahnno preso il via il 10 ottobre scorso con la distribuzione dei questionari.Scopo dell'iniziativa e' quello di comunicare in modo chiaro e capillare l'informazione su tempi,contenuti e metodologie della rilevazione che raggiungera' un universo di 57 milioni di persone, alcune delle quali, come gli imprenditori o i liberi professionisti, saranno chiamati a compilare tutti e due i questionari. http://www.censimenti.it/ IL NUOVO SITO DEL MINISTERO PER L'INNOVAZIONE E LE TECNOLOGIE Il sito fornisce informazioni relativamente a tutte le attività connesse all' e-government e alle continue conquiste in campo di informatizzazione di Enti Pubblici. http://www.mininnovazione.it/ INTERNET: NUOVE NORME PER GARANTIRE LA CONCORRENZA L'Autorita' per le garanzie nelle comunicazioni ha approvato le "Linee guida per l’implementazione delservizio di accesso condiviso (shared access) a livello di rete locale". In pratica Telecom Italia dovra'mettere a disposizione degli Olo (operatori concorrenti) quella porzione di spettro di rame che consente servizi di trasmissione dati basati in tecnologia xdsl. L'Autorita', con questa decisione,vuole allargare la gamma di soluzioni tecniche per l’offerta di servizi di accesso Internet a larga banda, e promuovere una sempre maggiore concorrenza fra gli operatori. http://www.agcom.it/comunicati/cs_291101.htm FARMACI: ON-LINE NUOVO ELENCO DEI GENERICI Il ministero della Salute ha pubblicato sul suo sito Web il nuovo elenco dei farmaci generici con i prezzi aggiornati al 27 novembre scorso. Dall'elenco sono stati esclusi i farmaci per i quali le aziende titolari di autorizzazione all'immissione in commercio hanno presentato, dopo il 30 ottobre, autocertificazioni sullo stato di copertura brevettuale, oggetto di valutazione della Commissione Unica del Farmaco. L'elenco sara' aggiornato aggiornato ogni 6 mesi. http://www.sanita.it/ P.A.: REGOLAMENTO SULLA COMUNICAZIONE E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 4 dicembre scorso il regolamento di attuazione della Legge 150/00 sulla comunicazione pubblica. Il provvedimento stabilisce i requisiti professionali per il personale da utilizzare per le attivita' di informazione e di comunicazione e disciplina gli interventi formativi e di aggiornamento per il personale che gia' svolge queste attivita'. Il regolamento è entrato in vigore il 19 dicembre. http://www.governo.it/sez_newsletter/documenti/comunicazione.html http://www.senato.it/parlam/leggi/00150l.htm PROTOCOLLO D'INTESA TRA FUNZIONE PUBBLICA E CONFINDUSTRIA Il Dipartimento della Funzione Pubblica e la Confindustria hanno siglato un Protocollo d'intesa finalizzato a svolgere azioni comuni per migliorare i livelli di efficienza e di qualita' delle Pubbliche Amministrazioni. Tra le aree prioritarie d'intervento figurano il controllo di gestione, i modelli organizzativi e la gestione delle risorse umane. Un comitato di indirizzo e controllo seguira' l'attuazione del Protocollo, favorendo, tra l'altro, lo scambio di esperienze e professionalita' tra settore pubblico e privato e viceversa. http://194.242.231.145/intranet/Speciali/Documenti Nel darVi appuntamento per il 2002 siamo felici di augurarVi Buone Feste. __________________________________________________________________ © 2000 Gruppo Finmatica. Tutti i diritti sono riservati. Via del Lavoro, 17 40127 Bologna tel. +39 051 6307411 fax +39 051 248096 +39 051 6307498 __________________________________________________________________ Come utilizzare questa mail Se preferisce non ricevere più questa newsletter, scrivere a newsletter@ads.it chiedendo la CANCELLAZIONE. Per iscrivere nuovi destinatari o cambiare il proprio indirizzo di posta elettronica scrivere a: newsletter@ads.it citando nell'oggetto "NUOVA ISCRIZIONE" Questo documento è distribuito solo a scopi informativi e le informazioni in esso contenute rappresentano l'attuale opinione del Gruppo Finmatica circa le problematiche discusse alla data della pubblicazione. Poiché il Gruppo Finmatica deve rispondere ai cambiamenti delle condizioni di mercato, questo documento non deve essere interpretato come un impegno da parte del Gruppo Finmatica. Le informazioni contenute in questo documento sono fornite "come sono" senza garanzie di alcun tipo e l'utente si assume l'intero rischio dell'accuratezza e dell'utilizzo del documento. Il Gruppo Finmatica garantisce la riservatezza e il rigoroso rispetto della legge 675/96 (Tutela dei dati personali); la mailing list non verrà utilizzata per altre finalità. |