On Line - Numero 12 - settembre 2003
Newsletter telematica del Gruppo Finmatica
(sedi a: Bologna, Legnano - Mi, Catania, Settingiano - Cz)


In questo numero

1 - Novità software e servizi
  • Notifiche e documenti
  • Communication Server
  • Workflow Management

2 - Notizie
- Il Progetto Carta Zero e la realizzazione di un sistema federato di protocolli. Il caso della Provinica di Pesaro e Urbino
- Il Comune al servizio del cittadino. L'esperienza di Castelnovo di Sotto
- La tecnologia Novell al servizio di un'amministrazione pubblica: la Provincia di Forlì-Cesena
- Le ultime novità dal mondo networking

3 - Eventi
- Meeting PAL 1-2 ottobre, Ivrea
- I prossimi seminari:
  • Gestione elettronica dei documenti: un investimento in efficienza
- Corsi di formazione:
  • Corsi di approfondimento in materia di contabilità finanziaria, economica e paghe

4 - I "Link" consigliati
- Stipulato accordo per realizzare uno standard unico della CIE
- Piano Sanitario Nazionale 2003-2005
- Il nuovo regolamento sulle firme elettroniche
- Il decalogo europeo per l'e-government
- Nasce il CNIPA - Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione

***********************************************
1. Novità software

Notifiche e documenti
Il software è pensato per creare e modificare autonomamente i moduli di raccolta dati e per comuncarli via web.
Per approfondimenti:
Notifiche e documenti

Communication Server
E' un prodotto studiato per unificare in uno strumento comune la messaggistica elettronica all'interno di un sistema, in particolare gestisce e-mail, sms, fax, print (per posta cartacea)
Per approfondimenti
Communication Server

Workflow Management
Grazie a questo applicativo è possibile costruire un'efficiente infrastruttura per tutti gli applicativi che partecipano, interamente o in parte, alla gestione di uno o più procedimenti.
Per approfondimenti
Workflow Management

2. Notizie

Il Progetto Carta Zero e la realizzazione di un sistema federato di protocolli. Il caso della Provincia di Pesaro e Urbino
La Provincia di Pesaro e Urbino ha scelto di realizzare gli obiettivi del Piano di e-government attraverso vari progetti che coinvolgono tutti i Comuni del territorio. Prioritaria è stata la scelta di attivare un sistema di gestione informatica dei flussi documentali come presupposto per una comunicazione più rapida ed efficiente tra gli Enti. Per la realizzazione del progetto la Provincia ha scelto la soluzione ADS.
Per approfondimenti:
Provincia di Pesaro e Urbino

Il Comune al servizio del cittadino. L'esperienza di Castelnovo di Sotto
Consapevole dell’importanza che una comunicazione sempre aggiornata delle attività comunali ha nell’instaurare un rapporto di fiducia con i cittadini, il Comune di Castelnovo di Sotto ha realizzato un sito internet in grado di fornire informazioni e fare partecipare direttamente i cittadini alla vita della città, dando loro la possibilità di comunicare direttamente con il sindaco e i membri della giunta comunale.
Per approfondimenti:
Comune di Castelnovo di Sotto

La tecnologia Novell al servizio di un'amministrazione pubblica: la Provincia di Forlì-Cesena
Il territorio della Provincia è suddiviso nei due circondari di Forlì e Cesena, in 30 comuni e tre comunità montane. L'ampia estensione ha imposto la creazione di un’infrastruttura di rete complessa, in grado di consentire un accesso sicuro alle risorse centrali della provincia a tutti i membri delle diverse strutture di governo e in prospettiva anche ad aziende e cittadini.
Per approfondimenti:
Provincia di Forlì-Cesena

Le ultime novità dal mondo networking
www.ads.it

3. Eventi

Meeting P.A.L. 1-2 ottobre, Ivrea
Nel corso del Meeting PAL 2003, presso lo stand di ADS sarà possibile visionare SQL*PAL, la suite di servizi e soluzioni per la Pubblica Amministrazione Locale. In particolare nella giornata del 1 ottobre verranno approfondite le tematiche relative al “Protocollo informatico” mentre nella giornata del 2 ottobre saranno illustrate le principali funzionalità dei software per la gestione della Contabilità Finanziaria,Economica e Analitica, con alcuni cenni al Controllo di Gestione.

Meeting PAL Ivrea

I prossimi seminari

Gestione elettronica dei documenti: un investimento in efficienza
14 ottobre, Limbiate c/o Villa Mella

Per informazioni: www.ads.it

Corsi di formazione
  • Stampe di Bilancio, Bologna 6 ottobre 2003
  • Dizionario Voci, Bologna 9 ottobre 2003
  • Integrazione tra Contabilità Economica, Controllo di Gestione ed Economato, Bologna 22 ottobre 2003
  • Composizione Cedolino per Aziende Sanitarie, Bologna 28 ottobre 2003
  • Composizione Cedolino per Enti Locali, Bologna 30 ottobre 2003

Per infomazioni e iscrizioni: segreteriaclienti@ads.it

4. I "Link" consigliati

Stipulato accordo per realizzare uno standard unico della CIE
Per accellerare l'utilizzo della carta d'identità elettronica come mezzo per usufruire dei servizi on line della Pubblica Amministrazione, è stato raggiunto un accordo tra il Ministro Stanca e i produttori di smart card in cui è stato fissato un nuovo standard condiviso ed è stata sancita l'interoperabilità tra Carta d'Identità Elettronica e Carta Nazionale dei Servizi su tutto il territorio nazionale.
www.innovazione.gov.it

Piano Sanitario Nazionale 2003-2005
Gli obiettivi del Piano Sanitario Nazionale sono volti a potenziare i servizi di assistenza ad anziani, disabili, malati cronici, i servizi di urgenza ed emergenza, realizzare ospedali di qualità, promuovere un corretto uso dei farmaci, ridurre le lista di attesa, oltre a naturalmente alla tutela della salute.
www.governo.it

Il nuovo regolamento sulle firme elettroniche
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il nuovo regolamento sull'utilizzo della firma digitale. In particolare la firma digitale viene sostituita con la firma elettronica qualificata o avanzata per la maggior parte delle operazioni on line.
www.governo.it

Il decalogo europeo per l'e-government
In occasione dell'European e-Government Conferenze 2003, svoltasi a Cernobbio (CO) i giorni 7-8 luglio, i Ministri dei Paesi dell'Unione Europea hanno approvato una dichiarazione congiunta per sottolineare l'importanza strategica dell'e-government nella realizzazione della società dell'informazione.
www.e-govconference2003.org

Nasce il CNIPA - Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione
Il nuovo Centro Nazionale per l'Informatica nella Pubblica Amministrazione, subentrato all'Autorità per l'Informatica, ha il compito di dare una rapida ed efficiente attuazione alle politiche del Ministero per l'Innovazione e le Tecnologie. In particolare il CNIPA dovrà dare il massimo supporto alle amministrazioni perchè accelerino il processo di modernizzazione.
www.innovazione.gov.it
__________________________________________________________________
© 2003 Gruppo Finmatica. Tutti i diritti sono riservati.
Via del Lavoro, 17
40127 Bologna
tel. +39 051 6307411
fax +39 051 248096 +39 051 6307498

__________________________________________________________________

> Iscrizione alla newsletter