On Line - Numero 22 - ottobre 2006
Newsletter telematica del Gruppo Finmatica
(sedi a: Bologna, Legnano - Mi, Catania, Settingiano - Cz)


In questo numero

1 - Novità software e servizi
  • J-Portal, l'ambiente web per il CMS e l'autenticazione sicura
  • Soluzioni antispam: come eliminare uno spreco di risorse e ridurre i costi

2 - Notizie
  • Contabilità economica e anche finanziaria. L'esperienza del Comune di Rivoli
  • Siamo Clienti esigenti. L'esperienza del Comune di Faenza nella gestione integrata dei servizi demografici
  • Novità dal mondo networking

3 - Eventi
  • COMPA 2006, Fiera di Bologna 7 - 9 novembre 2006
- Dalla razionalizzazione del back office documentale all'erogazione di servizi on line. L'esperienza della Provincia di Bologna
8 novembre 2006 Palazzo dei Congressi sala F ore 10.00
  • Convegno "Rischio clinico e terapie farmacologiche: quali tecnologie a supporto", Milano 10 novembre 2006
  • Convegno "Forum Risk Management Sanita", Arezzo 1 dicembre 2006

4 - I "Link" consigliati
  • Passaporto elettronico al via
  • Più efficienza e meno burocrazia nella Pubblica Amministrazione
  • Nuove regole per l'accesso ai documenti amministrativi
  • Un nuovo patto per la sanità

***********************************************

1. Novità software e servizi

J-Portal, l'ambiente web per il CMS e l'autenticazione sicura
Il portale rappresenta la versione "on-line" del tradizionale sportello pubblico per ottenere informazioni o servizi, semplificando ed integrando le procedure amministrative interne. Gli utenti possono così godere di uno strumento veloce e di facile accesso per rapportarsi con l'Ente.
Per approfondimenti:
J-Portal

Soluzioni antispam: come eliminare uno spreco di risorse e ridurre i costi
La mole di comunicazioni e-mail indesiderate è in continuo aumento e rischia di divenire in breve tempo un serio problema. Per aiutare gli enti nella gestione e controllo delle e-mail, Systematica propone una soluzione antispam, basata sulla famiglia di appliance Fortimail di Fortinet.
Per approfondimenti:
Antispam

2 - Notizie

Contabilità economica e anche finanziaria. L'esperienza del Comune di Rivoli
Il Comune di Rivoli, in provincia di Torino, ha implementato una soluzione software di ADS per avere a disposizione una rendicontazione articolata, un sistema di controllo di gestione e la possibilità di predisporre un budget previsionale economico per centro di costo.
Per approfondimenti:
Contabilità - Comune di Rivoli


Siamo Clienti esigenti. L'esperienza del Comune di Faenza nella gestione integrata dei servizi demografici
Per offrire ai propri cittadini servizi più efficienti ed adeguati alle singole necessità, il Comune di Faenza si è dotato di un software che integrandosi con il SIT - Sistema Informativo Territoriale, gestisce le esigenze territoriali, della polizia municipale e del settore commerciale.
Per approfondimenti:
Servizi Demografici - Comune di Faenza

Novità dal mondo networking
networking news

3 - Eventi

COMPA 2006, Fiera di Bologna 7 - 9 novembre 2006
ADS (padiglione 20, stand D23-D25) ha organizzato un seminario per il giorno 8 novembre 2006 ore 10.00 presso il Palazzo dei Congressi, sala F:
"Dalla razionalizzazione del back office documentale all'erogazione di servizi on line. L'esperienza della Provincia di Bologna"
Interventi:
> Dott.ssa Rossella Bonora, Direttore settore e-government - Provincia di Bologna
> Prof. Stefano Pigliapoco, Prof. di informatica documentale - Università degli studi di Macerata
> Prof. Ing. Giovanni Neri, Prof. Ord. Calcolatori Elettronici Dipartimento di Elettronica Informatica e Sistemistica - Università degli studi di Bologna
> Dott. Vincenzo Gambetta, Consulente gestione dati, informazioni e contenuti - Assinform
> Dott. Andrea Garda, Project Manager Forms, workflow & document management - ADS

J-suite, certificato DocArea, è il framework applicativo realizzato da ADS per costruire e gestire dinamicamente la modulistica dell'ente. J-Suite permette di trasformare digitalmente i moduli cartacei e di produrre documenti nativamente informatici, favorendone l’accessibilità e l’interattività attraverso il reperimento automatico e dinamico delle informazioni disponibili nel sistema informatico dell’Ente.
- agenda
- iscrizione
J-Suite

Convegno "Rischio clinico e terapie farmacologiche: quali tecnologie a supporto", Milano 10 novembre 2006
Data Processing sarà sponsor del convegno "Rischio clinico e terapie farmacologiche: quali tecnologie a supporto" organizzato dalla Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie. L'evento si svolgerà il giorno 10 novembre 2006 presso Magna Pars - via Tortona n° 15.
Per informazioni:
www.mzcongressi.com

Convegno "Forum Risk Management Sanita", Arezzo 29 novembre - 2 dicembre 2006
In occasione del I° Forum Risk Management in sanità che si svolgerà ad Arezzo presso il Centro Affari e Convegni, Data Processing ha organizzato un seminario di approfondimento per il giorno 1 dicembre 2006:
La gestione sicura del farmaco nei reparti
Interventi:
> D.ssa Daniela Zoboli, responsabile Farmacia Ospedale di Correggio AUSL Reggio Emilia
>
D.ssa Annamaria Valcavi, farmacista Azienda Ospedaliera Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia
Per informazioni:
www.toscanaservizi.com

4 - I "Link" consigliati

Passaporto elettronico al via
Dal 26 ottobre 2006 le Questure rilasceranno il passaporto elettronico. Il nuovo documento sarà dotato di particolari accorgimenti contro le contraffazioni. I dati riguardanti il titolare del documento e l'Autorità che lo ha rilasciato saranno registrati in un microprocessore dove, una volta approvato un apposito regolamento, potranno essere inserite anche le informazioni relative alle impronte digitali.
www.governo.it

Più efficienza e meno burocrazia nella Pubblica Amministrazione
Il 22 settembre è stato approvato dal Governo il disegno di legge del Ministro per le riforme e le innovazioni nella P.A., Luigi Nicolais per ridurre i tempi di azione e la burocrazia della Pubblica Amministrazione. L'obiettivo è quello di migliorare il rapporto tra gli enti pubblici e i cittadini e le imprese offrendo un servizio più efficiente e rispondente alle esigenze di qualità e semplificazione.
Comunicato stampa
Nuove regole per l'accesso ai documenti amministrativi

Il decreto 184/2006 del Presidente della Repubblica disciplina l'accesso ai documenti amministrativi. Tutti i soggetti portatori di interesse, potranno presentare richiesta alle amministrazioni esercitando il proprio diritto anche informalmente mediante richiesta verbale. La consultazione potrà avvenire anche per via telematica. Le amministrazioni interessate al provvedimento avranno un anno di tempo per adottare i provvedimenti organizzativi necessari al corretto esercizio di tale diritto.
www.governo.it

Un nuovo patto per la sanità
Il Governo e le Regioni hanno stipulato il "Patto per la Salute", un accordo volto a ridurre gli sprechi e stabilizzare la spesa, migliorando al contempo la qualità dei servizi e delle prestazioni erogate. L'accordo prevede, tra l'altro, nuovi investimenti in materia di innovazione tecnologica, l'aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza e la riorganizzazione della rete di cura primaria promuovendo forme di associazione tra i medici di base.
www.ministerosalute.it


> Iscrizione alla newsletter