![]() | ![]() |
On Line - Numero 13 - gennaio 2004 | |
Newsletter telematica del Gruppo Finmatica (sedi a: Bologna, Legnano - Mi, Catania, Settingiano - Cz) | |
In questo numero 1 - Novità software e servizi
Gestione richieste via web Questo nuovo modulo del software Economato e Magazzini, permette di gestire con maggiore facilità di approccio le richieste di materiali o servizi emesse dai diversi settori interni all'organizzazione. Per approfondimenti: Gestione richieste via web Testo Unico Privacy - le soluzioni Systematica Il 1 gennaio 2004 è entrato in vigore il Decreto Legislativo 196/2003 - “Codice in materia di protezione dei dati personali”: il Decreto impone l'adempimento di specifici obblighi alle aziende al fine di garantire la protezione e l'integrità dei dati personali. Per il trattamento dei dati personali attraverso l’utilizzo di strumenti elettronici, le organizzazioni dovranno adottare per legge misure minime di sicurezza, tra le quali: > sistemi di autenticazione; > sistemi di autorizzazione; > antivirus; >dispositivi antintrusione; > salvataggio e disaster recovery; > redazione o aggiornamento del documento programmatico sulla sicurezza. Esperienza consolidata nel mondo delle infrastrutture tecnologiche complesse e tecnici certificati da produttori leader del mercato, costituiscono una garanzia di successo per costruire una infrastruttura solida e sicura su cui veicolare informazioni e garantire la continuità nell'erogazione del servizio. Systematica progetta e realizza soluzioni networking su misura per risolvere problemi legati alla connettività, alla sicurezza dei sistemi informatici e all'ottimizzazione delle risorse. La protezione dei dati richiede un'analisi preventiva dei rischi, la stesura e/o l'aggiornamento di politiche di sicurezza, l'implementazione di sistemi di prevenzione dalle intrusioni e controllo della vulnerabilità. In relazione agli adempimenti richiesti dalla normativa, Systematica ha ideato un servizio di consulenza mirato alla redazione del documento programmatico sulla sicurezza. Il servizio prevede tra l'altro: > Analisi dell’attuale sistema di sicurezza dei dati; > Analisi dei rischi, con particolare riferimento al trattamento elettronico dei dati; > Verifica delle vulnerabilità dell’infrastruttura di rete (network probing); > Verifica delle politiche e delle funzionalità di salvataggio dati; > Verifica dello scostamento rispetto a quanto previsto dal DLgs 196/2003. Al termine dell'analisi Systematica fornisce un resoconto dell'esito delle verifiche e propone soluzioni per il raggiungimento del livello minimo di sicurezza. Per informazioni: networking@ads.it Catalogo servizi 2004 Abbiamo spedito il catalogo servizi e il calendario dei seminari per l'anno 2004. Per i seminari sono disponibili interessanti forme di abbonamento e per i servizi offerte promoziali. Per qualsiasi approfondimento invitiamo a spedire una mail all'indirizzo servizi@ads.it 2. Notizie Gestione elettronica dei documenti: un investimento in efficienza. Il caso del Comune di Limbiate Il Comune di Limbiate ha attivato, con soluzioni conformi alla normativa vigente (Testo Unico D.P.R.445/2000), la gestione documentale nell'ufficio anagrafe. La soluzione adottata permette di stampare un solo cartellino di carta di identità e di archiviarlo in formato elettronico, con conseguenti notevoli vantaggi: ricerca dei dati immediata e consultazione on line da parte delle autorità competenti, eliminazione di costosi e ingombranti archivi, maggiore produttività dell’ufficio e miglioramento dei servizi forniti al cittadino. Per approfondimenti: Comune di Limbiate Pratiche tributarie “on line” in modalità ASP. Il caso del Comune di Codigoro Il Comune di Codigoro nel 2003 ha attivato lo sportello virtuale del contribuente integrandolo con il portale cartografico: ora i codigoresi possono interrogare le proprie pratiche tributarie e i dati immobiliari con un semplice “click” evitando di recarsi all’ufficio del Comune. Per approfondimenti: Comune di Codigoro 3. Eventi Fieraforum Risorse Comuni, Milano 27-29 gennaio 2004 ADS prenderà parte alla seconda edizione del Fieraforum Risorse Comuni. Nel corso della manifestazione parteciperà agli incontri: > "Il centro servizi: una soluzione per migliorare l’efficienza del territorio" 28 gennaio 2003 ore 11 - Sala Gialla 3 Per informazioni: www.ads.it > “Sicurezza, autenticazione e protocollo informatico nella gestione documentale dei Comuni” 28 gennaio 2003 ore 10 - Sala Blu 1 - seminario di Ancitel Lombardia Per informazioni: Risorse Comuni I prossimi seminari Testo Unico Privacy [misure minime di sicurezza nel trattamento elettronico dei dati "personali, sensibili e giudiziari" - "d.lgs. 196/2003"] 22 gennaio 2004, Comune di San Giuliano Milanese - agenda - iscrizione 4 febbraio 2004, Bologna Hotel Sofitel - iscrizione 4. I "Link" consigliati Un nuovo sito per il settore anagrafe comunale Per supportare i Comuni nell'attività di gestione dello stato civile, è stato realizzato il sito della Direzione Centrale dei Servizi Demografici. Il nuovo portale si occuperà dello scambio informativo dei dati anagrafici tra Comuni e Ministero dell'Interno, punto di informazione e assistenza completa per l'intero settore demografico. www.servizidemografici.interno.it Rapporto innovazione e tecnologie digitali in Italia Il rapporto, presentato dal Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie Lucio Stanca, analizza la situazione dell'innovazione tecnologica nel nostro Paese per cercare di individuare i motivi della crescita rallentata dell'Italia nei confronti delle maggiori economie mondiali. www.governo.it Decreto attuativo della firma digitale Il decreto approvato il 14 ottobre 2003 dal Ministro per l'Innovazione, indica le linee guida per l'attivazione dei sistemi di Protocollo Informatico. Dal 1° gennaio infatti, tutte le Pubbliche Amministrazioni devono gestire elettronicamente i procedimenti amministrativi oltre ad adottare il protocollo informatico. www.governo.it Alleanza People-Panta Rei Per offrire servizi on-line sempre più efficienti ai cittadini è stato stipulata una convenzione per la cooperazione fra i progetti People e Panta Rei. ADS è partner privato co-finanziatore del progetto Panta Rei, secondo classificato nel bando nazionale di e-government. www.provincia.bologna.it Riforma degli IRCS Il decreto legislativo del 16 ottobre 2003 ha riordinato gli Istituti di Ricovero a Carattere Scientifico, 15 ospedali di eccellenza che perseguono finalità di ricerca nel campo biomedico e in quello dell'organizzazione e gestione dei servizi sanitari. www.ministerosalute.it __________________________________________________________________ © 2004 Gruppo Finmatica. Tutti i diritti sono riservati. Via del Lavoro, 17 40127 Bologna tel. +39 051 6307411 fax +39 051 248096 +39 051 6307498 __________________________________________________________________ |