On Line - Numero 20 - febbraio 2006
Newsletter telematica del Gruppo Finmatica
(sedi a: Bologna, Legnano - Mi, Catania, Settingiano - Cz)


In questo numero

1 - Novità software e servizi
  • Le soluzioni software "Sportello Unico" e "J-Suite" di ADS sono certificate DOCAREA
2 - Notizie
  • Dati attendibili e tempestivi: la centralità della contabilità analitica in un sistema informativo integrato.
    L'esperienza dell'Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele Ferrarotto
  • Scegliere per governare.
    L'esperienza della Provincia di Livorno
  • DOCAREA: è l'ora della Conservazione
    L'esperienza della Provincia di Bologna
3 - Eventi
  • Risorse Comuni 2006, Fiera di Milano 14 - 16 febbraio 2006
  • I prossimi seminari:
- Performance Strategic Management System,15 febbraio - Risorse Comuni 2006
- Infrastrutture virtuali: maggiore efficienza e garanzia di continuità a costi accessibili, 9 marzo 2006 - Bologna
- Gestione leggera e sicura dell'identità elettronica: dalla password unica al provisioning, 14 marzo 2006 - Bologna
- Dalla gestione dei corsi e dei crediti ECM al controllo dei costi , 21 marzo 2006 - Bologna

4 - I "Link" consigliati
  • 800 11 88 55 numero verde antisprechi nella Pubblica Amministrazione
  • In vigore dal 1° gennaio il Codice dell'Amministrazione Digitale
  • Al via la Posta elettronica certificata
  • Il Passaporto elettronico è realtà

***********************************************

1. Novità software e servizi

Le soluzioni software "Unico" e "J-Suite" di ADS sono certificate DOCAREA
ADS, già partner privato co-finanziatore del progetto DOCAREA della Provincia di Bologna, ha ottenuto il riconoscimento di conformità dei propri software "Sportello Unico" e "J-suite" alle caratteristiche tecniche e funzionali del progetto. Tali certificazioni si vanno ad aggiungere alla certificazione DOCAREA per il software di "Protocollo Informatico e Archiviazione" ottenuta da ADS nel settembre 2004.
DOCAREA ha come finalità la realizzazione di un'infrastruttura tecnologica ed organizzativa di back office documentale per la condivisione di soluzioni tecniche e metodologie che permettano di migliorare i servizi offerti ai cittadini e alle imprese.

Per approfondimenti:
Docarea
J-suite
Protocollo
Unico

2 - Notizie

Dati attendibili e tempestivi: la centralità della contabilità analitica in un sistema informativo integrato. L'esperienza dell'Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele Ferrarotto
L’Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele Ferrarotto Santo Bambino ha riorganizzato il sistema informativo omogeneizzando i processi e le attività per migliorare il sistema di controllo di gestione. Oggi la Direzione della Azienda ha la possibilità di analizzare report, realizzati grazie alla raccolta di dati attendibili e tempestivi, che rappresentano in modo sintetico l’andamento di ogni singola area.

Per approfondimenti:
Contabilità analitica - Il progetto dell'Azienda Ospedaliera Vittorio Emanuele Ferrarotto

Scegliere per governare. L'esperienza della Provincia di Livorno
Le recenti disposizioni in tema di finanza pubblica, obbligano gli Enti a programmare in maniera oculata ed analitica l’utilizzo delle risorse disponibili, con una misurazione in tempo reale degli andamenti di spesa. La Provincia di Livorno utilizza il software di Pianificazione Strategica di ADS come strumento di supporto per controllare quotidianamente obiettivi e gestire le decisioni.

Per approfondimenti:
Pianificazione strategica - Il progetto della Provincia di Livorno

DOCAREA: è l'ora della Conservazione
Il 2004 è stato l'anno della Progettazione. Il 2005 quello della messa a punto di soluzioni di document management nelle pubbliche amministrazioni. Il 2006 sarà l'anno dell'Archiviazione. E' questa la prospettiva, passata e futura, di DOCAREA, progetto nazionale di e-government. ADS, con i suoi applicativi certificati, collabora con il network fin dall'inizio delle attività.

Per approfondimenti:
Archiviazione elettronica - Il progetto della Provincia di Bologna

3 - Eventi

Risorse Comuni 2006, Fiera di Milano 14 - 16 febbraio 2006
ADS parteciperà anche quest'anno a Risorse Comuni, la manifestazione promossa da Anci Lombardia dedicata ai temi della gestione degli enti locali, che si svolgerà a Milano dal 14 al 16 febbraio. ADS sarà presente con un proprio stand presso il quale sarà possibile visionare tutte le novità.

Nella giornata del 14 febbraio interverremo al seminario "Qualità e sicurezza dei sistemi informativi e dei servizi comunali on-line " organizzato da Ancitel Lombardia.
Il titolo del nostro intervento sarà "Il codice della PA e l'identificazione sicura del cittadino", relatore Mauro Mazza - responsabile ricerca e sviluppo ADS spa.
Il seminario avrà inizio alle ore 14.30.
- iscrizioni on line
- iscrizioni via fax

Per il giorno 15 febbraio abbiamo inoltre organizzato un seminario volto ad approfondire le tematiche della pianificazione strategica:
Performance Strategic Management System
15 febbraio 2006, Milano Congressi, Padiglione 17 - sala verde, ore 14.00
- agenda
- iscrizione

I prossimi seminari

Infrastrutture virtuali: maggiore efficienza e garanzia di continuità a costi accessibili
9 marzo 2006, Bologna
- agenda
- iscrizione

Gestione leggera e sicura dell'identità elettronica: dalla password unica al provisioning
14 marzo 2006 - Bologna
- agenda
- iscrizioni

Dalla gestione dei corsi e dei crediti ECM al controllo dei costi
21 marzo 2006 - Bologna
- agenda
- iscrizioni

4 - I "Link" consigliati

800 11 88 55 numero verde antisprechi nella Pubblica Amministrazione
Il numero verde è stato introdotto a titolo sperimentale per permettere al cittadino in difficoltà di segnalare all'Ispettorato per la funzione pubblica ritardi, irregolarità, inadempienze della Pubblica Amministrazione. L'Ispettorato in pochi giorni si impegna a chiedere chiarimenti all'ufficio competente e a verificare eventuali irregolarità alle vigenti disposizioni normative e regolamentari.
www.governo.it

In vigore dal 1° gennaio il Codice dell'Amministrazione Digitale
Il Codice dell'Amministrazione Digitale, redatto con la collaborazione delle amministrazioni statali e degli enti locali, è volto a facilitare e stimolare l'utilizzo delle nuove tecnologie all'interno della Pubblica Amministrazione e nei rapporti tra cittadini e imprese. In particolare il codice introduce l'utilizzo della posta elettronica, degli archivi digitali e le Conferenze dei Servizi on line.
www.padigitale.it

Al via la Posta elettronica certificata
Da gennaio le Pubbliche Amministrazioni possono utilizzare l'e-mail certificata per comunicare tra loro e nei rapporti con cittadini e imprese. La trasmissione e la ricezione del messaggio sono certificate dai gestori di posta elettronica certificata (PEC) tenuti a garantire la riservatezza, la sicurezza e l'integrità nel tempo delle informazioni attraverso la conservazione delle stesse per trenta mesi.
www.mininnovazione.it

Il Passaporto elettronico è realtà
Il decreto legislativo del 29 novembre 2005 del Ministrero degli Affari Esteri ha istituito il passaporto elettronico. I dati biometrici dei cittadini (immagine del volto, impronte digitali del dito indice di ogni mano) oltre ai codici informatici per la protezione e la inalterabilità dei dati e le informazioni per renderne possibile la lettura, verranno inseriti in un microprocessore RF/ID di prossimità (chip), installato nella copertina del passaporto.
Decreto legislativo 29/11/2005


__________________________________________________________________
© 2006 Gruppo Finmatica. Tutti i diritti sono riservati.
Via del Lavoro, 17
40127 Bologna
tel. +39 051 6307411
fax +39 051 248096 +39 051 6307498

__________________________________________________________________

> Iscrizione alla newsletter