On Line - Numero 16 - ottobre 2004
Newsletter telematica del Gruppo Finmatica
(sedi a: Bologna, Legnano - Mi, Catania, Settingiano - Cz)


In questo numero

1 - Novità software e servizi
  • I nuovi moduli del software Risorse Umane:
- Missioni e Trasferte
- Formazione
  • Lo Sportello Unico: gestione pratiche edilizie, oneri e commissioni
  • La soluzione software "Protocollo Informatico e Archiviazione" di ADS è certificata DOCAREA

2 - Notizie
  • Il protocollo informatico: una realtà per tutti i Comuni del territorio. L'esperienza della Provincia di Catanzaro.
  • L'e-procurement nella gestione dei farmaci e dei biomedicali. L'esperienza della ASL di Reggio Emilia.
  • Informazioni tempestive per favorire le decisioni e migliorare l'efficienza. Il caso dell'Azienda Ospedaliera Sant'Orsola Malpighi.
  • Le ultime novità dal mondo networking

3 - Eventi
  • COMPA, Fiera di Bologna 3 - 5 novembre 2004
  • I prossimi seminari:
- Un sistema contabile integrato per supportare le decisioni strategiche [Rivoli]
- Riprogettare i processi per una Azienda Sanitaria senza carta [Catania]
- Riprogettare i processi per una PA senza carta [Bologna]

4 - I "Link" consigliati
  • Progetto europeo per l'e-government
  • Rapporto statistico sulla società dell'innovazione 2004
  • La nuova tessera sanitaria per usufruire dell'assistenza nei Paesi dell'UE
  • @review, il nuovo magazine promosso dal Ministero dell'Innovazione
  • T-government e la Carta Nazionale dei Servizi
  • Gli errori in sanità: il documento della Commissione Tecnica sul Rischio Clinico
***********************************************

1. Novità software e servizi

I nuovi moduli del software Risorse Umane
> Missioni e Trasferte
Il modulo software copre l'intero processo, dalla richiesta di rimborso relativa a missioni e trasferte, alla liquidazione, supportando l'utente con funzionalità mirate alle singole fasi e automatismi di calcolo.

> Formazione
Il software gestisce i corsi di aggiornamento professionale e permette di verificare il debito formativo dei dipendenti dell'Ente. Il modulo copre l'intero processo organizzativo, dall'inserimento del corso alla gestione delle edizioni e del relativo calendario, fino all'assegnazione dei crediti formativi per i corsi riconosciuti.

Per approfondimenti:
Risorse Umane

Sportello Unico: gestione pratiche edilizie, oneri e commissioni
Lo Sportello per l'edilizia integra le funzioni procedurali dello Sportello Unico per le Attività Produttive e Commerciali, con le esigenze specifiche dell'ufficio tecnico, sia per l'edilizia privata, che per l'edilizia produttiva. Il software è inoltre integrabile con i "Sistemi Informativi Territoriali" dell'Ente, permettendo di visualizzare, all'interno della pratica, l'unità immobiliare oggetto della stessa.
Per approfondimenti:
UNICO

La soluzione software "Protocollo Informatico e Archiviazione" di ADS è certificata DOCAREA
ADS, già partner privato co-finanziatore del progetto DOCAREA della Provincia di Bologna, ha ottenuto il riconoscimento di conformità del proprio software di "Protocollo Informatico e Archiviazione", alle caratteristiche tecniche e funzionali del progetto. DOCAREA ha come finalità la realizzazione di un'infrastruttura tecnologica ed organizzativa di back office documentale per la condivisione di soluzioni tecniche e metodologie che permettano di migliorare i servizi offerti ai cittadini e alle imprese.
Per approfondimenti:
DOCAREA
Protocollo Informatico e Archiviazione
Case history

2 - Notizie

Il protocollo informatico: una realtà per tutti i Comuni del territorio. L'esperienza della Provincia di Catanzaro.
Dal dicembre 2003 a oggi il 94% dei Comuni della Provincia di Catanzaro hanno attivato il Protocollo Informatico secondo quanto definito dalla normativa. Il successo del progetto è stato determinato sia dalla efficacia delle risorse impegnate sia dalla efficiente attività di coordinamento dell’Amministrazione Provinciale. Quest’ultima ha messo a disposizione un gruppo di lavoro, costituito dagli specialisti del Presidio Informatico dell’Amministrazione stessa, dedicato a seguire ogni fase del progetto, dal supporto iniziale, alla implementazione del software (SQL*PAL – Affari Generali di ADS), fino all’assistenza ai Comuni.
Per approfondimenti:
Provincia di Catanzaro

L'e-procurement nella gestione dei farmaci e dei biomedicali. L'esperienza della ASL di Reggio Emilia.
L’Azienda Sanitaria e l’Azienda Ospedaliera di Reggio Emilia otterranno un consistente risparmio nel processo di stoccaggio dei farmaci applicando una soluzione informatica innovativa che migliora la gestione logistica e degli approvvigionamenti tramite una connessione diretta con i fornitori.
Per approfondimenti:
ASL di Reggio Emilia

Informazioni tempestive per favorire le decisioni e migliorare l'efficienza. Il caso dell'Azienda Ospedaliera Sant'Orsola Malpighi.
A soli cinque mesi dalla data di attivazione del nuovo sistema per il di controllo di gestione, l’Azienda Ospedaliera di Bologna Policlinico Sant’Orsola-Malpighi, diretta dal Dr. Paolo Cacciari, ha raggiunto diversi obiettivi: dal più semplice, quale la rendicontazione secondo gli standard definiti dalla Regione, ai più complessi, come quello di fornire con tempestività informazioni - risultato di analisi approfondite dei dati derivanti da fonti diverse - necessarie ai dirigenti per prendere le decisioni di propria competenza.
Per approfondimenti:
Azienda Ospedaliera Sant'Orsola Malpighi

Le ultime novità dal mondo networking
networking news

3 - Eventi

COMPA, Fiera di Bologna 3 - 5 novembre 2004
ADS parteciperà anche quest'anno al COMPA, il salone europeo della comunicazione pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese che si svolgerà a Bologna dal 3 al 5 novembre. ADS sarà presente con un proprio stand presso il quale sarà possibile visionare tutte le novità.
Per il giorno 4 novembre abbiamo inoltre organizzato un seminario volto ad approfondire le tematiche dell'e-government:
Riprogettare i processi per una PA senza carta
4 novembre 2004, Blocco B - Sala S
- agenda
- iscrizione

I prossimi seminari

Un sistema contabile integrato per supportare le decisioni strategiche
19 ottobre 2004, Rivoli c/o Casa del Conte Verde
- agenda
- iscrizione

Riprogettare i processi per una Azienda Sanitaria senza carta
26 ottober 2004, Piano D'Arci (CT) c/o Sviluppo Italia
- agenda
- iscrizione

4 - I "Link" consigliati

Progetto europeo per l'e-government
GUIDE "Government User Identity for Europe" è il nuovo progetto, sostenuto dalla Commissione Europea, per creare un sistema di gestione unitario che garantisca la sicurezza e l'interoperabilità del processo di identificazione elettronica. Con GUIDE si vuole realizzare un assetto istituzionale europeo per favorire lo sviluppo delle transazioni e dei servizi di e-government.
www.innovazione.gov.it

Rapporto statistico sulla società dell'innovazione 2004
Il rapporto del Ministero dell'innovazione fotografa gli sviluppi più significativi che la società dell'informazione ha raggiunto fino ad oggi. Pur consapevole dell'importanza che l'evoluzione informatica ha nella vita sociale, il rapporto non tiene conto solo dei risultati perseguiti, ma evidenzia anche i possibili squilibri che l'innovazione potrebbe creare nei confronti dei cittadini non preparati al progresso tecnologico.
www.governo.it

La nuova tessera sanitaria per usufruire dell'assistenza nei Paesi dell'UE
Nell'ambito dell'accordo per il monitoraggio della spesa del settore sanitario, è stata introdotta una nuova tessera sanitaria che potrà essere utilizzata in tutti i Paesi dell'Unione Europea. Grazie alla tessera sanitaria e al nuovo modello di ricetta, tutte le strutture accreditate potranno trasmettere on line i dati di ciascuna prestazione erogata nel pieno rispetto della privacy.
www.governo.it

@review, il nuovo magazine promosso dal Ministero dell'Innovazione
Per diffondere l'utilizzo delle nuove tecnologie e promuovere la diffusione della cultura informatica, il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie ha promosso una nuova rivista istituzionale che verrà distribuita gratuitamente negli aeroporti italiani e nelle principali stazioni ferroviarile, oltre ad essere consultabile on line sul sito del Ministero.
www.innovazione.gov.it

T-government e la Carta Nazionale dei Servizi
La televisione digitale terrestre può diventare un importante strumento tecnologico per la diffusione e l'utilizzo dei servizi on line della pubblica amministrazione (T-government) attraverso l'utilizzo della Carta Nazionale dei Servizi.
www.cnipa.gov.it

Gli errori in sanità: il documento della Commissione Tecnica sul Rischio Clinico
Per individuare le principali cause di rischio clinico e cercare di ridurle e gestirle nel migliore dei modi, la Commissione Tecnica istituita dal Ministero della Salute, ha pubblicato una ricerca che raccoglie riflessioni e raccomandazioni utili agli operatori sanitari.
www.governo.it
__________________________________________________________________
© 2004 Gruppo Finmatica. Tutti i diritti sono riservati.
Via del Lavoro, 17
40127 Bologna
tel. +39 051 6307411
fax +39 051 248096 +39 051 6307498

__________________________________________________________________

> Iscrizione alla newsletter