On Line - Numero 18 - giugno 2005
Newsletter telematica del Gruppo Finmatica
(sedi a: Bologna, Legnano - Mi, Catania, Settingiano - Cz)


In questo numero

1 - Novità software e servizi
  • Ulisse - percorsi di salute in ambiente penitenziario
  • Systematica ha ottenuto la certificazione Platinum Solution Provider Novell
  • J-Suite: riprogettare i processi per un'azienda senza carta

2 - Notizie
  • Provincia di Bergamo: rispettare i tempi e condividere le informazioni per una efficace politica del territorio.
  • ASL di Parma: assistenza domiciliare integrata, la soluzione per cure più efficaci.
  • Novità dal mondo networking

3 - Eventi
  • I prossimi seminari:
- Connettere utenti mobili ed uffici remoti: tecnologie per la distribuzione sicura dell'informazione
- Come attuare la sicurezza informatica alla luce del T. U. sulla privacy
- Strumenti e servizi per la gestione della rete: soluzioni per il mantenimento di sicurezza ed affidabilità
- Novell Linux Tour N2005

4 - I "Link" consigliati
  • Approvato in via definitiva il codice dell'Amministrazione digitale
  • Il Portale delle Imprese on line
  • Il Sistema Pubblico di Connettività
  • IV Edizione "Dalle Code ai Click"
  • Nuove norme per gli Enti Locali
***********************************************

1. Novità software e servizi

Ulisse - percorsi di salute in ambiente penitenziario
Ulisse è il progetto della Regione Toscana per l'informatizzazione della cartella clinica all'interno delle strutture penitenziarie regionali. L'obiettivo è quello di mettere a punto una metodologia di intervento per le problematiche sanitarie, con particolare attenzione all'assistenza per i detenuti tossicodipendenti.
Il software, realizzato da Data Processing in ambiente web, è lo strumento che risolve anche i problemi di integrazione delle strutture penitenziarie nel rispetto della sicurezza e della privacy.

Per approfondimenti:
www.ads.it

Systematica ha ottenuto la certificazione Platinum Solution Provider Novell
Systematica, membro del Novell PartnerNet Program, è la prima azienda in Italia ad ottenere la certificazione Platinum Solution Provider.
Tale riconoscimento è frutto dell'impegno pluriennale che Systematica ha profuso nella conoscenza e nella diffusione della tecnologia
Novell.

Per approfondimenti:
www.ads.it

J-Suite: riprogettare i processi per un'azienda senza carta
J-Suite è un insieme di applicazioni web studiate per la gestione dei processi senza l’utilizzo di carta. Ogni modulo risolve un problema specifico, ma insieme problemi complessi: J-PaperLink trasforma i moduli cartacei in uso in azienda in pagine web; insieme a J-Workflow, il motore per la gestione dei processi, fa circolare le informazioni raccolte, ottiene approvazioni dai responsabili, genera avvisi via e-mail o SMS e consente recupero di dati dai sistemi esistenti. La capacità di acquisire dati da altri sistemi, anche tramite internet, o di inserire informazioni su banche dati esterne, utilizzando i web services, fanno di J-Workflow un prodotto unico nel suo genere.

Per approfondimenti:
J-suite per le aziende private
J-suite per la sanità
J-suite per gli enti locali

2 - Notizie

Provincia di Bergamo: rispettare i tempi e condividere le informazioni per una efficace politica del territorio
La Legge 1/2000 della Regione Lombardia demanda ai Comuni l’approvazione degli strumenti urbanistici. Le Province devono verificare entro il termine perentorio di novanta giorni dal ricevimento della documentazione da parte del Comune, la compatibilità di tali strumenti urbanistici con gli aspetti di carattere sovracomunale contenuti nel proprio PTCP.
La Provincia di Bergamo ha collaborato con ADS nella realizzazione di un software che consente di rispettare le scadenze previste per legge e di verificare in qualsiasi momento lo stato di avanzamento del procedimento, per una gestione più efficiente e trasparente delle attività.
Per approfondimenti:
Provincia di Bergamo

ASL di Parma: assistenza domiciliare integrata, la soluzione per cure più efficaci.
Per rispondere efficacemente alle esigenze degli assistiti soggetti a cure domiciliari, la ASL di Parma ha attivato il software Assistenza Domiciliare di Data Processing superando la logica della gestione amministrativa del personale in assistenza, a favore di una maggiore integrazione con gli altri software aziendali, ponendo così il paziente al centro dell’universo gestionale.
Per approfondimenti:
Azienda ASL di Parma

Novità dal mondo networking
networking news

3 - Eventi

I prossimi seminari

Connettere utenti mobili ed uffici remoti: tecnologie per la distribuzione sicura dell'informazione
16 giugno 2005, Bologna c/o sede del Gruppo Finmatica
- agenda
- iscrizione

Come attuare la sicurezza informatica alla luce del T.U. sulla privacy
21 giugno 2005, Milano c/o Hotel Madison
- agenda
- iscrizione

Strumenti e servizi per la gestione della rete: soluzioni per il mantenimento di sicurezza ed affidabilità
23 giugno 2005, Bologna c/o sede del Gruppo Finmatica
- agenda
- iscrizione

Novell Linux Tour N2005
30 giugno 2005, Bologna c/o Jolly Hotel Villanova
- agenda
- iscrizione


4 - I "Link" consigliati

Approvato in via definitiva il codice dell'Amministrazione digitale
Il testo si propone di fornire un quadro omogeneo e unitario per l'applicazione delle nuove tecnologie informatiche nella Pubblica Amministrazione volta a favorire i rapporti con cittadini e imprese in un quadro di maggiore efficienza ed efficacia.
Per approfondimenti:
www.mininnovazione.it

Il Portale delle Imprese on line
Per rendere più trasparente il rapporto tra imprese e PA è stato realizzato il Portale delle Imprese, punto d'accesso per tutte le informazioni e i servizi disponibili on line nei siti degli Enti della Pubblica Amministrazione centrale e locale.
Per approfondimenti:
www.impresa.gov.it

Il Sistema Pubblico di Connettività
La Rete Unitaria della PA (RUPA) entro due anni verrà sostituita con il Sistema Pubblico di Connettività (SPC) per la realizzazione di un'infrastruttura che dovrà connettere tutte le amministrazioni. Il progetto garantirà la massima sicurezza e riservatezza delle informazioni tutelando l'autonomia informativa di ogni singola amministrazione.
Per approfondimenti:
www.cnipa.gov.it

IV Edizione "Dalle Code ai Click"
Dall'opuscolo pubblicato annualmente dal Ministero per l'Innovazione e la Tecnologia emergono importanti risultanti circa la diffusione dei servizi erogati on line dalle Pubbliche Amministrazioni. Rispetto allo scorso anno i servizi sono aumentati di oltre il 13% nei Comuni con più di 10.000 abitanti e del 18% nelle Province.
Per approfondimenti:
Dalle code ai click

Nuove norme per gli Enti Locali
La legge n° 88 del 31 maggio 2005 introduce importanti novità per il funzionamento degli Enti Locali. In particolare l'esclusione, per il piccoli Comuni e le Unioni del Comuni, dei vincoli imposti dal Patto di Stabilità interno, nonchè l'esclusione dal calcolo del Patto di Stabilità, delle spese sostenute dai Comuni per la bonifica dei siti inquinati.
Per approfondimenti:
www.governo.it
__________________________________________________________________
© 2005 Gruppo Finmatica. Tutti i diritti sono riservati.
Via del Lavoro, 17
40127 Bologna
tel. +39 051 6307411
fax +39 051 248096 +39 051 6307498

__________________________________________________________________

> Iscrizione alla newsletter