![]() | ![]() |
On Line - Numero 11 - giugno 2003 | |
Newsletter telematica del Gruppo Finmatica (sedi a: Bologna, Legnano - Mi, Catania, Settingiano - Cz) | |
In questo numero 1 - Novità software e servizi
2 - Notizie - Referendum 15 giugno 2003: Imola sperimenta la CIE - Sportello Unico: una scelta di visibilità e trasparenza vincolata dagli obiettivi. L'esperienza del Comune di Vigevano - Come valutare il grado di efficienza delle proprie attività. Il caso del Comune di Casalgrande - Sportello Unico Distrettuale: premiato al Forum PA il progetto delle Aziende Sanitarie dell'area bolognese - Le ultime novità dal mondo networking 3 - Eventi - I prossimi seminari:
4 - I "Link" consigliati - On line le gare della Pubblica Amministrazione - Le pagine gialle dei servizi offerti dagli Enti Pubblici - I 10 progetti approvati dal Governo per la società dell'informazione - Carta Nazionale dei Servizi per accedere ai servizi on line - I risultati del Piano e-Europe 2002 - Il nuovo sito del Dipartimento della Funzione Pubblica *********************************************** 1. Novità software Delphi: il software per la gestione delle aziende di produzione Delphi, suite di applicazioni sotware integrate per la gestione dei processi delle aziende di produzione, è la soluzione su misura per le piccole e medie imprese e per ogni tipo di budget. Per approfondimenti Delphi ICI on line: Il portale del Comune di Suzzara in ASP Grazie al software ADS, i contribuenti del Comune di Suzzara possono calcolare e pagare on line l'Imposta Comunale sugli Immobili. Per approfondimenti www.comune.suzzara.mn.it 2. Notizie Referendum 15 giugno 2003: Imola sperimenta la CIE In occasione del Referendum del 15 giugno, il Comune di Imola sperimenterà il voto elettronico utilizzando il software ADS per l'impiego della carta d'identità elettronica in alternativa alla tessera elettorale Per approfondimenti: Presentazione CIE Il software per lo Sportello Unico: una scelta di visibilità e trasparenza vincolata dagli obiettivi. Il caso del Comune di Vigevano Il Comune di Vigevano nel 1999 ha realizzato lo Sportello Unico per le Attività Produttive coinvolgendo attivamente le associazioni di categoria per individuare le effettive esigenze delle aziende, nel pieno rispetto di quanto previsto dalla legislazione vigente in materia. Per approfondimenti: Comune di Vigevano Come valutare il grado di efficienza delle proprie attività. Il caso del Comune di Casalgrande Il Comune di Casalgrande, che utilizza da anni SQL*PAL (suite completa di servizi e applicazioni software nativamente integrate sulla stessa base dati) ha avviato in tempi brevi il sistema di contabilità analitica. Consolidata l’esperienza di analizzare i dati non solo secondo una visione “finanziaria”, il Comune ha implementato un sistema di indicatori che permettono di qualificare i servizi erogati e di rilevarne quindi l’efficienza. Per approfondimenti: Comune di Casalgrande Sportello Unico Distrettuale: premiato al Forum PA il progetto delle Aziende Sanitarie dell'area bolognese Per ampliare e uniformare i servizi erogabili ai cittadini, le quattro Aziende Sanitarie dell’area metropolitana di Bologna [Bologna Città, Bologna Sud, Bologna Nord, Imola] stanno realizzando lo Sportello Unico Distrettuale. Ricevere prestazioni omogenee, non sarà più un problema grazie alla meta-anagrafe e a procedure di back office comuni. Il progetto ha ricevuto il riconoscimento come “1° progetto diplomato per il front-office” nell’ambito del Premio Forum P.A. Salute 2003. Per approfondimenti: Sportello Unico Distrettuale Le ultime novità dal mondo networking www.ads.it 3. Eventi I prossimi seminari GP4 web suite: il software per la gestione delle risorse umane 26 giugno, Piano D'Arci (CT) Bic Sicilia - agenda - iscrizione Corsi di formazione
Per infomazioni e iscrizioni: segreteriaclienti@ads.it 4. I "Link" consigliati On line le gare della Pubblica Amministrazione Grazie ad un regolamento approvato dal Consiglio dei Ministri, la Pubblica Amministrazione potrà pubblicizzare bandi, avvisi ed esiti di gara su uno o più siti web. Le informazioni saranno disponibili su un unico portale: www.bandiinrete.gov.it Le pagine gialle dei servizi offerti dagli Enti Pubblici "Dalle code ai Click" è il manuale che illustra i servizi e le informazioni della Pubblica Amministrazione centrale e periferica disponibili on line. Il manuale è suddiviso in due parti: nella prima vengono illustrate le categorie di eventi della vita per i cittadini e le imprese, nella seconda parte sono elencati gli indirizzi internet delle amministrazioni dove attingere informazioni. www.innovazione.gov.it I 10 progetti approvati dal Governo per la società dell'informazione Per sviluppare l'uso dell'innovazione tecnologica il Governo ha approvato 10 progetti che coinvolgono direttamente diversi dicasteri, nonchè le aziende e i cittadini, attraverso la diffusione della banda larga, di portali per l'erogazione di servizi e della telemedicina. Per la realizzazione sono stati stanziati 161 milioni di euro. www.governo.it CNS per accedere ai servizi on line Attraverso la Carta Nazionale dei Servizi i cittadini potranno interagire on line con gli Enti Pubblici per ricevere informazioni o l'erogazioni di servizi. La CNS è infatti una tessera contenente tutti i dati identificativi della persona per un riconoscimento telematico sicuro. L'obiettivo è di distribuirla alla maggioranza dei cittadini nei prossimi 3 anni. www.innovazione.gov.it I risultati del Piano e-Europe 2002 Ottimi risultati sono stati raggiunti dal Piano Europeo per l'informatizzazione: tra il 2000 e il 2002 è più che raddoppiato il numero delle famiglie collegate a internet e quasi tutte le scuole e le aziende sono oggi on-line. Gli obiettivi per il futuro sono, tra gli altri, diffondere i collegamenti a banda larga tra i privati, incrementare il commercio elettronico, rendere interattivi i servizi della Pubblica Amministrazione. www.governo.it Il nuovo sito del Dipartimento della Funzione Pubblica Per venire sempre più incontro alle esigenze dei cittadini, il sito del Dipartimento della Funzione Pubblica è stato rinnovato nel pieno rispetto dei requisiti tecnici definiti come ottimali dal World Wide Web Consortium (WC3). La nuova veste grafica rende il sito facilmente accessibile anche ai portatori di handicap senso-motori. www.funzionepubblica.gov.it __________________________________________________________________ © 2002 Gruppo Finmatica. Tutti i diritti sono riservati. Via del Lavoro, 17 40127 Bologna tel. +39 051 6307411 fax +39 051 248096 +39 051 6307498 __________________________________________________________________ |