![]() | ![]() | ||
On Line - Numero 19 - ottobre 2005 | |||
Newsletter telematica del Gruppo Finmatica (sedi a: Bologna, Legnano - Mi, Catania, Settingiano - Cz) | |||
In questo numero 1 - Novità software e servizi
2 - Notizie
3 - Eventi
- Performance Strategic Management System, 15 novembre - Bologna - Dall'Identity & Access Management all'autenticazione biometrica, 16 novembre - Roma
4 - I "Link" consigliati
*********************************************** 1. Novità software e servizi Cartella infermieristica: il nuovo software della suite SQL*SAN La cartella infermieristica è uno strumento operativo per l’equipe degli infermieri che permette di raccogliere in dettaglio le informazioni personali e mediche di ogni paziente. Queste informazioni, omogenee e documentate, sono facilmente consultabili on line e favoriscono la rapida individuazione dei bisogni assistenziali, delle cure prestate e di quelle da praticare. Per approfondimenti: SQL*SAN - cartella infermieristica SQL*PAL - Risultati elettorali: la soluzione software per la gestione delle consultazioni elettorali In vista delle elezioni politiche che si svolgeranno il 9 aprile 2006, SQL*PAL - Risultati elettorali è la soluzione che permette al Comune di gestire in modo completo e affidabile i risultati delle consultazioni. In qualsiasi momento ad esempio è possibile effettuare simulazioni sull'andamento della tornata elettorale, visualizzare l'andamento dello spoglio attraverso tabelle, grafici, elenchi con voti e percentuali, pubblicare automaticamente raffronti con le tornate elettorali precedenti. Per approfondimenti: SQL*PAL - Risultati elettorali Open Source: come ridurre i costi delle licenze server e client Per soddisfare la sempre più crescente domanda di mercato, il Gruppo Finmatica offre soluzioni basate sull'Open Source, un metodo di sviluppo degli applicativi che supera il limite della proprietà intellettuale: chiunque può utilizzare gratuitamente il software e modificarlo purchè renda tali modifiche disponibili a tutti. Per approfondimenti: Open Source 2 - Notizie Penelope: la cartella infermieristica a supporto delle decisioni clinico-assistenziali. Il caso dell'Azienda Opedaliero-Universitaria di Bologna Policlinico Sant'Orsola Malpighi Dal 1999 l’Azienda Ospedaliera S. Orsola Malpighi è la sede del Centro Studi EBN – Evidence Based Nursing. Il lavoro dei membri del Centro Studio ha lo scopo di consentire e facilitare la libera circolazione delle informazioni utili per migliorare la qualità dell’assistenza. Penelope è il progetto che ha consentito di dotare il Policlinico di una cartella infermieristica composta di schede personalizzabili a livello di ciascun dipartimento, ma che permette anche di standardizzare il più possibile la documentazione. Per approfondimenti: Penelope - Il progetto dell'Azienda Ospedaliera Sant'Orsola Malpighi Al Comune di Varese si "processano" i flussi Con l’obiettvio di integrare i processi all’interno della propria intranet in modo semplice e veloce, il Comune di Varese ha adottato J-Suite, un tool web based con una infinità di possibilità modificabili e personalizzabili a seconda delle specifiche esigenze lavorative. Per approfondimenti: Processare i flussi - Comune di Varese Certificazione IHE per SQL*SAN Data Processing ha ottenuto la certificazione IHE per il prodotto SQL*SAN - ADT durante il Connect-a-thon Europeo svoltosi ad Amsterdam in maggio. IHE è una iniziativa intrapresa dall'industria in accordo con gli utenti per migliorare lo scambio di informazioni cliniche fra i sistemi informativi medici. IHE promuove l'uso di standard di comunicazione quali DICOM e HL7 per raggiungere gli obiettivi del eHealthcare. Per approfondimenti: http://www.rad.unipd.it/ihe-i/ http://www.ihe-europe.org/ Novità dal mondo networking networking news 3 - Eventi COMPA 2005, Fiera di Bologna 3 - 5 novembre 2005 ADS parteciperà anche quest'anno al COMPA, il salone europeo della comunicazione pubblica dei servizi al cittadino e alle imprese che si svolgerà a Bologna dal 3 al 5 novembre. ADS sarà presente con un proprio stand presso il quale sarà possibile visionare tutte le novità. Per il giorno 3 novembre abbiamo inoltre organizzato un seminario volto ad approfondire le tematiche dell'e-government: Riprogettare i processi per una PA senza carta 3 novembre 2005, Palazzo dei Congressi - sala H, ore 16.30 - agenda - iscrizione I prossimi seminari Performance Strategic Management System. Nuovi modelli di controllo e strumenti software per una PA efficiente 15 novembre 2005, Bologna c/o Oratorio Santa Maria della Vita, ore 9.30 - agenda - iscrizione Dall'Identity & Access Management all'autenticazione biometrica 16 novembre 2005, Roma 4° Forum Expo ITC Security c/o Palazzo dei Congressi EUR - agenda 4 - I "Link" consigliati Regole per favorire l'accesso all'informatica delle persone diversamente abili Un decreto del Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie ha individuato i requisiti che devono possedere i siti internet e gli strumenti informatici delle Pubbliche Amministrazioni per favorirne l'utilizzo da parte delle persone diversamente abili. Gli Enti dovranno adeguarsi entro 12 mesi: un bollino blu di conformità, con un numero di asterischi variabili a seconda del livello di qualità raggiunto, faciliterà il riconoscimento del sito e degli strumenti informatici adeguati. www.governo.it Emesse in Italia 13,1 milioni di carte intelligenti La Pubblica Amministrazione italiana è all'avanguardia nell'emissione delle carte intelligenti: ad oggi sono state infatti emesse circa 13 milioni di smart card tra Carta Nazionale dei Servizi, Carta d'Identità Elettronica e dispositivo per la firma digitale, superando gli alti Paesi europei fermi complessivamente a quota 1,8 milioni. www.mininnovazione.it Direttiva per servizi on line di qualità Il Ministro per l'Innovazione e le Tecnologie e il Ministro per la Funzione Pubblica hanno emanato una direttiva per miglirare la qualità dei servizi on line e misurare la customer satisfaction di cittadini e imprese. L'obiettivo è quello di promuovere l'utilizzo dei servizi online, mediante un'attenta ed efficace rilevazione delle esigenze degli utenti. www.mininnovazione.it Nuovo dominio .eu Dal 7 dicembre sarà possibile registrare i domini internet con il suffisso ".eu". Fino al 6 febbraio solo gli enti pubblici, gli organismi governativi e i titolari di marchi registrati potranno avviare le procedure per la registrazione di un dominio ".eu", quindi sarà la volta dei titolari di altri diritti considerati prioritari e protetti dalle leggi nazionali dei singoli Stati. Dal 7 aprile qualunque cittadino europeo e maggiorenne potrà registrare un numero illimitato di domini. www.eurid.eu/it __________________________________________________________________ © 2005 Gruppo Finmatica. Tutti i diritti sono riservati. Via del Lavoro, 17 40127 Bologna tel. +39 051 6307411 fax +39 051 248096 +39 051 6307498 __________________________________________________________________ |