Terza variabile economica
Si tratta di una implementazione della gestione del progetto. Nella Gestione delle Attività Economali, il progetto è sempre stato gestito mirato al monitoraggio di determinati acquisti (con fondi dedicati, per sperimentazioni, ecc...). Con l'implementazione della terza variabile economica nelle altre procedure dell'area amministrativa (Contabilità, Controllo di Gestione e Cassa Economale), l'Economato si è integrato con i sistemi citati. Le modifiche apportate possono essere così sintetizzate:
- il campo progetto è stato ingrandito a 9 caratteri,
- il progetto è stato gestito anche in tutte le fasi di consumo (richieste comprese),
- il progetto è una delle variabili, oltre al centro di costo ed al fattore produttivo, che vengono passate al controllo di gestione.
La proprietà della tabella progetti, intesa come possibilità di inserire nuovi progetti piuttosto che modificarne degli esistenti, dipende dalla situazione specifica delle procedure installate. Per gli Enti in regime di contabilità economica il quadro è il seguente :
- in presenza di controllo di gestione la proprietà della tabella è del controllo di gestione;
- in assenza di controllo di gestione ma in presenza di contabilità economica la proprietà passa alla contabilità economica;
- in assenza di entrambe le procedure controllo di gestione e contabilità economica la proprietà passa alla procedura Gestione Economato.
Indipendentemente dalla proprietà della tabella progetti, un acquisto a fronte di una certa copertura economica (budget o contratto) eredita da questa il relativo progetto; solo se la copertura economica non ha definito un progetto specifico, questo può essere comunque associato all'acquisto con il nome di progetto di acquisto.
Per gli Enti in regime di contabilità finanziaria il quadro è il seguente :
- in presenza di contabilità finanziaria la proprietà della tabella è della contabilità finanziaria;
- in assenza di contabilità finanziaria ma in presenza di controllo di gestione la proprietà passa al controllo di gestione;
- in assenza di entrambe le procedure contabilità finanziaria e controllo di gestione la proprietà passa alla procedura Gestione Economato.
In regime di contabilità finanziaria il progetto di un acquisto è sempre determinato dalla corrispondente copertura finanziaria; viene infatti ereditato dal corrispondente impegno finanziario e non può essere altrimenti associato in maniera autonoma (vedi progetto di acquisto in regime di contabilità economica).
E' stata aggiunta la possibilità di gestire il progetto anche nei documenti di TRASFERIMENTO, di PRELIEVO e nella fase di Gestione delle richieste (sia a scorta che in transito). Imputando il progetto anche in tali documenti il dato del progetto verrà "passato" direttamente al Controllo di Gestione durante la fase di "Alimentazione da magazzino".