Contabilità Economica


    Novità di prodotto

    La variabile progetto è stata attivata sul software di contabilità economica per favorire l’attribuzione di una tipologia di informazioni che prima d’ora non erano mai state considerate. In pratica l’Ente può scegliere se imputare nel movimento contabile anche il progetto. Oltre alle ordinarie consultazioni per conto e centro si potranno così ottenere visualizzazioni anche per progetto, e ulteriori rapporti di dettaglio dei conti e dei centri.

    L’integrazione con i sistemi di controllo di gestione e di gestione del magazzino richiede che la variabile progetto sia intesa ed utilizzata in modo comune a tutti. A questo scopo esiste un unico archivio condiviso da tutti gli applicativi gestito dal controllo di gestione.

    QUALI SONO LE NUOVE FUNZIONALITA’

    L’introduzione del progetto nel programma di contabilità economica ha comportato alcune modifiche sostanziali che hanno interessato la globalità del sistema. Ne segue che la maggior parte delle finestre dei vari applicativi risulteranno modificate per permettere l’inserimento e la visualizzazione del progetto.

    Il progetto NON è mai obbligatorio e può essere attribuito a qualunque movimento sia di tipo economico sia di tipo patrimoniale non gestito a partite.

    Queste le novità:

    - nuova finestra per la definizione dei Progetti gestita dal Controllo di Gestione se esiste l’integrazione, altrimenti i progetti vengono gestiti dalla Contabilità;

    - gestione dei Programmi integrata con il Controllo di Gestione, altrimenti gestita all’interno del menù Archivio\Progetti del modulo dei bilanci della Contabilità Economica;

    - variazione di tutte le maschere di inserimento di un movimento contabile:

    a) Iva Fornitori

    b) Crediti/Debiti no iva

    c) Iva Clienti

    d) Iva Clienti non codificati

    e) Corrispettivi, solo se quando abbiamo codificato la Causale Corrispettivi abbiamo inserito anche il progetto

    f) Storni partita solo per l’opzione di Chiudi Saldo

    g) Contabilità Generale

    h) Gruppi di movimento

    i) Stampa Brogliaccio Prima Nota

    - visualizzazione di un movimento contabile (ci sono quindi diverse maschere di modifica sia totale che parziale delle scritture, con possibilità di variare anche il campo progetto e la situazione Progetto, dove troviamo la scheda del progetto e i vari riepiloghi per conto, centro e mese);

    - varie stampe del progetto (si può scegliere se ottenere una sintesi del progetto o un dettaglio del movimento);

    - stampa dei progetti con il dettaglio o il saldo dei crediti e debiti;

    - presenza del progetto anche nell’inserimento di movimenti attivi;

    - possibilità di ottenere alcune stampe di bilancio, suddivise per progetto.