![]() | ![]() |
Segreteria: Modalità di utilizzo della firma digitale nel modulo "Delibere/Determine" | ![]() |
![]() | |
L'applicativo consente nelle fasi "Nuove Proposte" e "Aggiornamento Proposta" la firma elettronica del testo della proposta da parte di un responsabile (non necessariamente colui che crea la proposta) e la verifica della validità della firma apposta. L'integrità del testo è delegata alla firma apposta sul documento: dopo aver apposto la firma il testo non potrà essere più alterato e sarà, in seguito, soltanto visualizzabile. Pareri associati alla proposta Ogni ufficio a cui sia stata trasmessa la proposta e che abbia le competenze (e la necessità) di apporre un parere (Tecnico, Contabile, etc.) deve avere la possibilità di esprimerlo e firmarlo. A questo proposito vengono prodotti più file (uno per ogni parere) creati al momento dell’inserimento del parere che potranno essere firmati digitalmente. La firma è abilitata tramite apposita competenza e viene consentita la verifica della validità della firma apposta. Ogni utente che abbia le competenze (e la necessità) di apporre un visto su una Determina deve avere la possibilità di firmarlo. A questo proposito vengono prodotti più file (uno per ogni visto) creati al momento dell’inserimento del visto che potranno essere firmati digitalmente. Anche in questo caso, la firma è abilitata tramite apposita competenza e viene consentita la verifica della validità della firma apposta. L'applicativo consente nella fase "Elenco Delibere/Determine" la "Firma" del testo della delibera/determina da parte di un utente abilitato e la verifica della validità della firma apposta. L'integrità del testo è delegata alla firma apposta sul documento: l’apposizione della firma provocherà, infatti, l’inalterabilità del testo, che sarà, in seguito, soltanto visualizzabile. Firmare il testo della delibera/determina significa firmare il documento generato dalla procedura tramite le fasi “Generazione Testo Delibere” o “Generazione Testo Determine” che, a seconda delle esigenze dell’ente, può includere il testo della proposta (senza file di firma) oppure essere il semplice frontespizio. E' consentita la firma multipla sui testi di delibera/determina. Per ulteriori informazioni compilate il modulo |