Il software nasce da una specifica esigenza delle Aziende Ospedaliere e Sanitarie derivante dalla possibilità per i medici di esercitare la libera professione all'interno della struttura pubblica. La gestione amministrativa di tale attività, oltre ad essere onerosa, presenta infatti problematiche complesse che richiedono un efficiente strumento in grado di minimizzare l’intervento degli operatori attraverso funzioni semplici ed ergonomiche per l’introduzione dei dati automatizzando molte delle operazioni del processo e scambiando con altri applicativi, se presenti, le informazioni in ingresso e in uscita. L'applicativo risponde pienamente a tali requisiti. In particolare è strettamente integrato con:
- la contabilità economica, con cui condivide il piano dei conti e verso cui confluiranno le registrazione contabili delle fatture emesse, sia ai fini della libera professione che della contabilità. Dalla contabilità economica confluiranno inoltre informazioni sull’incasso delle fatture per la liquidazione dei compensi;
- il sottosistema economico contabile del personale, con il quale condivide l’anagrafe dei dipendenti e al quale passa, ogni mese, l’importo da liquidare al personale medico e di supporto;
- la procedura di gestione ufficio cassa, dalla quale importa le prestazioni effettuate nell’ambito delle strutture dell’azienda;
- il sottosistema Cup, con il quale condivide l’anagrafe delle prestazioni e le agende di pertinenza della libera professione dell’area a pagamento.
Anche se il software esprime il massimo delle sue potenzialità in presenza di tutti i sottosistemi citati, nessuno di questi costituisce un prerequisito. L'applicativo può infatti essere comunque installato senza perdere la sua caratteristica di prodotto "aperto": attraverso un’interfaccia predefinita importa le prestazioni effettuate ed esporta le registrazioni contabili e le somme da liquidare, rispettivamente, da e verso altre procedure.
|