Controllo di Gestione

Novità di Prodotto

L'applicativo di controllo di gestione è stato arricchito di una nuova funzionalità: il progetto, una variabile a disposizione dell’utente per migliorare la capacità informativa del movimento di contabilità analitica.

Il progetto è stato inserito per favorire l’attribuzione di una tipologia di informazioni che prima d’ora non erano mai state considerate. La tradizionale imputazione del fattore produttivo e del centro di costo, infatti, assolve pienamente alle necessità della contabilità analitica, ulteriori informazioni di carattere economico, però fino ad ora dovevano essere necessariamente gestite con altri sistemi e soprattutto in modo del tutto scollegato con il sistema di rilevazione principale di CoAn.

Grazie alla novità introdotta, l’Ente imputa nel movimento di consuntivo il progetto per la cui realizzazione si è consumato il fattore produttivo: oltre alle ordinarie consultazioni per fattore e centro, si possono ottenere visualizzazioni e rapporti di dettaglio dei fattori produttivi e dei centri distinti per Progetto.

L’integrazione con i sistemi di contabilità e di gestione del magazzino richiede che la variabile progetto sia intesa ed utilizzata in modo comune a tutti. A questo scopo esiste un unico archivio condiviso da tutti gli applicativi.

Il progetto potrebbe essere inteso però anche in modo diverso. Ad esempio lo stesso concetto si potrebbe applicare a logiche come “commessa”, “paziente”, “attività” , “prodotto”, ecc.. (chiaramente la scelta dell’utente deve essere uniforme in tutti gli applicativi).

Il progetto non è alternativo agli indicatori ed alle variabili di attività. E’ una logica “trasversale” che interessa tutti i moduli di controllo di gestione sia di consuntivo sia di previsione.

LE NUOVE FUNZIONALITA’

L’introduzione del progetto nel programma controllo di gestione ha comportato alcune modifiche sostanziali che hanno interessato la globalità del sistema. Ne segue che la maggior parte delle finestre del sistema risulteranno modificate per permettere l’inserimento, la visualizzazione e la sua gestione in generale.

Il progetto NON è mai obbligatorio e può essere attribuito a qualunque movimento sia di tipo economico sia di tipo patrimoniale.

Queste le novità:

· nuova finestra per la definizione dei Progetti;

· gestione dei Programmi nella finestra Dizionari Generali;

· Albero di Aggregazione dei Progetti con gli stessi scopi e funzionalità delle aggregazioni di Centri, Fattori e Indicatori già presenti in procedura;

· possibilità di gestire Progetti e Macro Progetti nella Ricerca Parametrica;

· introdotta la ricerca per Progetti che consente di effettuare stampe complete che tengano conto della variabile Progetto;

· per tenere conto dell’introduzione del Progetto come terza variabile modificato il tracciato record per il caricamento dei movimenti da prestazione da file esterno, per il caricamento dei dati di budget da file esterno sia di esercizio che di periodo, per il caricamento dei dati di attività da file esterno;

· aggiunto il progetto negli universi di consuntivo e consuntivo e budget di Business Objects.