Novità di prodotto
1. Modulo: Contabilità analitica e trasferimenti
Il sistema oltre a centro e fattore produttivo si completa di una terza variabile, il "progetto", in base alla quale distinguere "trasversalmente" i movimenti di contabilità analitica. Tecnicamente il nome "progetto" potrà essere sostituito con la definizione che l'utente ritiene più opportuna (obiettivo, commessa, settore, servizio, linea di prodotto, ecc.)
E’ possibile selezionare i centri e i fattori da visualizzare negli applicativi collegati a Controllo di Gestione. Gli applicativi integrati la introdurranno gradualmente nel corso dell'anno.
E’ stato modificato il metodo di definizione dei ribaltamenti: il sistema di nuova introduzione agevola l'utente nella costruzione dei parametri di ribaltamento mettendo a disposizione, nel contempo, maggiori strumenti di calcolo. Il modulo permette anche di generare ribaltamenti utilizzando lo stesso fattore di "partenza".
2. Prodotto: Visualizzatore Gestionale
Il Visualizzatore Gestionale permette di distribuire, all’interno dell’Ente, le informazioni del Controllo di Gestione in modo dinamico e svincolato dalla normale reportistica su supporto cartaceo, distribuita con formati “standard” e con periodicità predefinita.
Le informazioni visibili sono comunque di sola lettura ed ogni tipo di consultazione e reporting si presenta in forma discorsiva di riepilogo, più consona ad utilizzatori non propriamente del settore.
L’applicativo è strettamente collegato al pacchetto Controllo di Gestione in quanto è da esso che vengono attinti i dati fondamentali.
Il prodotto, è stato corredato di un sistema di rilevazione "decentrato" dei dati di attività. Con questo sistema l'utente del visualizzatore può inserire i dati di attività di propria competenza in un archivio intermedio, a disposizione del controller, per la modifica e l'eventuale passaggio nell'archivio definitivo. L'obiettivo è di dotare l'ente di uno strumento adeguato per la rilevazione dei dati di attività, evitando i lunghi tempi di acquisizione e i possibili errori propri di una gestione più fantasiosa della raccolta.
3. Modulo: Budget per Attività
Budget per Attività è il nuovo modulo che permette di ottenere un documento di budget attraverso le variabili di attività.
La previsione dei dati di attività è il punto di partenza per la realizzazione della previsione economica.
I dati relativi agli indicatori di attività sono imputabili a centri e/o aggregati (es. Centri di Responsabilità, Reparti, Settori, Area) sia manualmente sia attraverso un apposito file che attraverso il Visualizzatore Gestionale.
L’utente può confrontare il budget per attività con i risultati di consuntivo ottenuti in ogni periodo.
Al fine di ottenere un’analisi accurata dei risultati e l’eventuale stesura di standard qualitativi, viene data la possibilità di trattare parallelamente informazioni da più fonti (Enti, Aziende, Ospedali, Filiali ecc.) per confrontarsi con altre realtà simili alla propria.
Il modulo è stato implementato con nuove funzionalità. Inoltre sono state aggiunte ulteriori stampe per la visualizzazione ed il confronto dei dati inseriti.
4. Aggiornamento client - server refresh
Nella nuova versione di Controllo di Gestione e del Visualizzatore Gestionale è disponibile il sistema di aggiornamento Client - Server Refresh.
Il contenuto del CD di aggiornamento può essere scaricato su un'unica postazione oppure su un disco di rete. All'attivazione del programma, su ogni singolo PC, il sistema attiva un agente automatico che allinea il prodotto alla versione residente sul PC "Server" (o disco di rete).
Questo sistema di aggiornamento è consigliato per gli utenti che dispongono di numerose postazioni con il nostro software oppure per le installazioni fisicamente distanti tra loro.
Nuovi prodotti o utilities
Utility Software
Anche per il 2001 viene offerto il pacchetto di utility dei moduli Trasferimenti e Budget per aggiungere funzionalità particolari all’applicativo di Controllo di Gestione. Il pacchetto contiene
1. una utility di caricamento dei valori per indicatori da file esterno: Permette di associare, ad ogni indicatore di ribaltamento, i centri che riceveranno il valore “ribaltato” e il parametro in base al quale dividere tra essi il valore generale. L’alimentazione avviene utilizzando un file TXT con tracciato predefinito.
2. una utility di caricamento dei valori di budget da file esterno: Anche questa fase utilizza un file TXT con tracciato record predefinito. Si possono inserire dati di budget di periodo oppure di esercizio.
3. due utility di Ribaltamento Multiplo: Questa fase è stata introdotta per una duplice ragione. In primo luogo la procedura, con la funzione Gruppi e Sequenze, permette di automatizzare la fase di generazione dei ribaltamenti per classi in base ad una sequenza di ribaltamento definita dall’utente. Il ribaltamento può anche essere generato per un intervallo di periodi (contigui) a scelta dell’utente (mai superiore a quello in corso). In secondo luogo è stata prevista la possibilità di generare ipotesi di ribaltamento diverse, filtrando i valori da ribaltare in base alle classi di provenienza.
Servizi
1. Attivita’ di Consulenza
Il servizio consiste in attività di nostri analisti come supporto alla soluzione dei problemi di tipo organizzativo-gestionale che possono sorgere nella conduzione del sistema di Controllo di Gestione. I nostri esperti utilizzeranno a tal fine l’esperienza accumulata dalla nostra organizzazione nell’inserimento del prodotto Controllo di Gestione in decine di enti similari al Vostro. A tal fine possono essere previste le seguenti attività:
- Presentazione delle principali caratteristiche del sistema di Controllo di Gestione
- Definizione del piano dei centri di responsabilità / costo (a livello macro)
- Verifica sul campo della “geografia dei centri” individuata dal cliente
- Definizione delle variabili oggetto di monitoraggio (attività – risultato)
- Analisi sul campo con i settori per la verifica delle condizioni di monitorabilità
- Assistenza sul campo relativa alla monitorabilità del sistema dei fattori di costo – ricavo
- Impostazione della reportistica di base relativa alle variabili
2. Sessioni per la Formazione
Per il 2001 abbiamo previsto due sessioni di formazione collettiva che si terranno presso la nostra sede di Bologna.
Lo scopo di tale iniziativa è quello di poter fornire al Cliente una sorta di “ripasso” su alcune parti della procedura che per vari motivi (utilizzo non frequente, nuovi utenti, ecc.) possono necessitare di un approfondimento formativo, nonché di illustrare tutte le novità di versione che sono state aggiunte all’applicativo negli ultimi anni.
Ogni sessione si compone di tre giornate di formazione, ciascuna di sei ore, in ognuna delle quali saranno trattati diversi argomenti.
Il numero di partecipanti sarà compreso tra un minimo di 5 ed un massimo di 10 per giornata.
Ci riserviamo, per motivi organizzativi o per eterogeneità dei partecipanti, di annullare o modificare le date stabilite per i corsi, dandone comunicazione entro 10 giorni dall’inizio del seminario.
Ogni Cliente si può iscrivere anche singolarmente ad una sola giornata, in base alle proprie necessità e conoscenze.
Gli argomenti di approfondimento di ogni sessione sono così suddivisi:
- 1° giorno - modulo CAN: Modalità di caricamento dei dati e controlli vari, esempi e alternative per le aggregazioni dei centri e dei fattori produttivi, consultazioni e report con Excel ’97 ed Excel 2000.
- 2° giorno – modulo CAN e RIB: Formazione e ripasso per la definizione e l’impiego dei ribaltamenti e novità della versione dell’anno 2001.
- 3° giorno – modulo BDG: Formazione e ripasso per il corretto utilizzo delle funzioni di budget; Creazione di una Proposta di Budget e simulazioni di chiusura Esercizio.
Di seguito il calendario delle attività:
- I SESSIONE: mese di Aprile (si accettano iscrizioni fino al 5 Marzo)
- II SESSIONE: mese di Settembre (si accettano iscrizioni fino al 30 Luglio)
Agli interessati verranno comunicate le date esatte.
L’iscrizione può essere annullata tramite comunicazione scritta almeno 15 giorni prima dell’inizio del corso prescelto. Qualora il partecipante non si presenti o non comunichi regolare disdetta, l’importo versato dal Cliente verrà trattenuto.
Il prezzo per la partecipazione ai corsi è rimasto invariato rispetto all'anno precedente ed è di £ 500.000 a giornata per ogni partecipante.
Nel caso di acquisto del pacchetto completo di giornate di una sessione, il prezzo complessivo è di £ 1.350.000.
In caso di partecipazione di più persone per uno stesso ente, potranno essere concordate condizioni particolari a partire dal secondo iscritto.
Per ottenere maggiori informazioni su tutti i servizi e prodotti, potete inviare via fax il modulo qui allegato, dopo averlo debitamente compilato.
3. Formazione via telefono o in videoconferenza
Per poter offrire una formazione specifica, non vincolata ai classici pacchetti di giornate, verrà istituito un servizio di formazione via telefono o in videoconferenza, ove la tecnologia lo consenta.
Questo servizio permetterà una formazione più mirata e su brevi periodi, in funzione delle sue specifiche esigenze.
La formazione verrà fornita in orario pomeridiano, dal nostro personale, previo appuntamento concordato con il Responsabile di Settore.
Il costo di tale formazione potrà essere scalato dall’assistenza privilegiata.
4. Formazione presso la nostra sede
Il Cliente potrà scegliere se ricevere formazione presso l’ente oppure presso la nostra sede. Nel caso in cui scelga la seconda opzione, i costi saranno più contenuti.
5. Installazione a pagamento degli aggiornamenti
Come si è potuto notare, invitiamo il Cliente ad effettuare autonomamente gli aggiornamenti; ma, nel caso si preferisca che il nostro personale “accompagni” l’esecuzione, chiediamo di segnalarlo al responsabile del settore.
Il servizio, che è da considerare a pagamento, sarà scalabile dall’Assistenza privilegiata ed i costi saranno specificati nella lettera di accompagnamento all’aggiornamento.
Per ulteriori informazioni sugli argomenti inviare e-mail a:
l.beltrami@ads.it
oppure compilare il modulo allegato e inviarlo via fax
 |