Programma del corso
L’obiettivo dei seminari è quello di poter fornire al Cliente una sorta di “ripasso” sulle parti della procedura che hanno necessità per vari motivi (utilizzo non frequente, nuovi utenti, ecc.) di un approfondimento formativo, in particolare verranno analaizate le varie imputazioni economiche all’interno della contabilità finanziaria. Gli argomenti trattati saranno così articolati:
– La contabilità finanziaria e la rilevazione in partita semplice
– Dalla contabilità finanziaria alla contabilità economica
– Il metodo di rilevazione in partita doppia
– Creazione di un piano dei conti economico
– Considerazioni sull'imputazione economica da fattura e da liquidazione.
– Considerazioni sull’imputazione economica da impegno e accertamento
– Esempi di scritture in partita doppia
– Ratei e risconti
– Iva
– Gestione degli ammortamenti
– Scritture di fine esercizio
– Conto del Patrimonio
– Conto Economico
– Prospetto di Conciliazione
– Esempio concreto fornito da un Comune
Un Comune, nostro Cliente, che ha concluso l’esercizio economico patrimoniale con la procedura ADS, fornirà la sua testimonianza diretta.
Iscrizioni e disdetta, rinvio e cancellazione
Il corso, per garantire un elevato grado di apprendimento, prevede un numero di partecipanti limitato.
L’iscrizione deve pervenire entro 10 giorni prima dall’inizio del seminario scelto, tramite invio della presente scheda, debitamente compilata e sottoscritta. L’iscrizione può essere annullata tramite comunicazione scritta, anche via fax, almeno 7 giorni prima dell’inizio del corso. Qualora il partecipante non si presenti o non comunichi regolare disdetta, sarà comunque tenuto a effettuare il pagamento per l’importo riportato nel modulo d’iscrizione. 5 giorni prima dell’inizio del seminario verrà data conferma via fax al Cliente del regolare svolgimento delle giornate e, contestualmente, sarà emessa la regolare fattura. Il pagamento dovrà essere effettuato secondo una delle modalità opzionabili nel modulo di partecipazione. Il pagamento dell’eventuale fattura sarà effettuato tramite bonifico bancario entro la data di inizio corso. L’azienda proponente si riserva la facoltà di annullare o di modificare la data di svolgimento del seminario; nel caso, verrà data tempestiva comunicazione scritta ai soggetti interessati.
Luogo e orari
Il corso, della durata giornaliera di 6 ore, si terrà
ð Il 28 marzo 2001 a Bologna
ð Il 4 aprile 2001 a Legnano (MI)
ð L’11 aprile 2001 a Firenze
presso la nostra sede di Bologna, Via del Lavoro 17, indicativamente dalle ore 9,30 alle 13,00 e dalle 14,00 alle 16,30.
Quota di iscrizione e modalità di pagamento li trovate indicate nel documento allegato
 |