Le indicazioni contenute nel piano di e-government e la diffusione capillare di internet influenzano sempre di più le amministrazioni pubbliche sia nell’attività istituzionale interna sia nella comunicazione con l’esterno.
Per migliorare la qualità dei servizi richiesti e per costruire un dialogo diretto con il cittadino le aziende sanitarie, che hanno a disposizione risorse sempre più limitate, devono sfruttare al meglio le nuove tecnologie.
SQL*SAN-portal semplifica e facilita i rapporti tra l’ente e il cittadino migliorando la qualità dei servizi erogati e l’efficienza dell’ente. Permette di condividere conoscenze e attività tra i componenti di una comunità virtuale migliorando la comunicazione.
Caratteristiche
Semplice: la navigazione all’interno del portale è facile ed agevole, l’esposizione chiara permette di trovare facilmente le informazioni cercate e ottenere i servizi richiesti.
Flessibile: SQL*SAN-portal è costituito da “vortali” [portali monotematici] che offrono servizi “on-line” secondo le necessità dell’utente: dalla semplice consultazione di informazioni alla prenotazione via web, inoltro elettronico delle pratiche e all’esecuzione della transazione compreso pagamento, notifica [anche via e-mail o sms] e consegna. SQL*SAN-portal permette di erogare servizi velocemente, 24 ore su 24 sette giorni su sette eliminando code agli sportelli.
Sicuro: sofisticate procedure di autenticazione, supportate anche dall’utilizzo di strumenti di identificazione quali la firma digitale e la carta d’identità elettronica, garantiscono il massimo livello di protezione dei dati, l’impossibilità di manipolare il contenuto delle comunicazioni e la riservatezza delle informazioni. SQL*SAN-portal è compatibile con i più diffusi sistemi di pagamento via internet e adotta i sistemi standard di sicurezza utilizzati nelle transazioni elettroniche.
Affidabile: SQL*SAN-portal è il collettore e punto di scambio delle informazioni presenti nel sistema informativo dell’azienda sanitaria; integrato con i moduli di SQL*SAN permette di salvaguardare gli investimenti effettuati.
Semplice da implementare e facile da gestire: gli strumenti utilizzati, completamente web enabled, permettono un’attivazione veloce; il vortale, sia per la parte riguardante i contenuti che per quella riguardante le funzionalità, permette all’amministratore del sistema un ampio raggio di personalizzazione in base alle esigenze della comunità virtuale da servire. SQL*SAN-portal può essere attivato anche in modalità “application hosting”: le applicazioni sono disponibili su web senza la necessità di investimenti sulle infrastrutture informatiche interne.
Le funzioni principali
Sportello medico di base e pediatra libera scelta [Sanità on-line]
- consultazione informazioni sulla propria convenzione e sui propri assistiti (amministrative e sanitarie – esenzioni, ricoveri, referti, vaccinazioni)
- informazioni sui farmaci
- offerta servizi
- prenotazioni
- prescrizioni
Sportello operatori sanitari (Sportello Unico Distrettuale)
- anagrafe assistiti
- esenzione ticket
- assistenza estero
- prenotazioni
- cassa
- linee guida operatore
Sportello operatori altri enti (Comune, Centro Sociale, Farmacia, ecc)
- offerta servizi
- prenotazioni
- certificati vaccinali
Sportello per il fornitore
- consultazione via web: estratto conto, stato fatture, estremi di pagamento
- inoltro domande per cambio estremi di pagamento
Sportello per il personale dipendente
- interrogazione sulla propria situazione contabile [cedolino, CUD], giuridica e del proprio fascicolo personale con relativa possibilità di stampa
- inoltro elettronico delle pratiche amministrative [cambiamento estremi accredito, residenza, autodichiarazione spettanza detrazioni fiscali e assegni familiari, etc.]
Sportello affari generali:
- consultazione on line di delibere e determine
- situazione pratiche e fascicoli
- protocollazione documenti
- avanzamento e assegnazione di pratiche e fascicoli
Ufficio Relazioni con il Pubblico [Pronto Salute]
- carta dei servizi (linee guida, descrizione dell’organizzazione e delle attività)
- descrizione dei procedimenti amministrativi
- rassegna stampa, normativa, bandi e concorsi, bacheca elettronica
- gestione suggerimenti e reclami