![]() |
Il software Fiscalità Locale propone una soluzione innovativa e tecnologicamente avanzata per la costituzione di un’unica anagrafe contribuenti e di un’unica anagrafe immobiliare in relazione tra loro, in modo da individuare gli oggetti di imposta di competenza di un soggetto passivo e viceversa. L’applicativo, strutturato in più moduli integrati tra loro, è pensato per gestire diversi tributi locali, in particolare l’Imposta Comunale sugli Immobili (ICI), la Tassa per la raccolta dei Rifiuti Solidi Urbani (TARSU), l’Imposta Comunale per l’Esercizio di Imprese, Arti e Professioni (ICIAP), il Canone per l’Occupazione di Spazi ed Aree Pubbliche (COSAP) e l’Imposta Comunale sulla Pubblicità (ICP). La base dati è integrata sia con l’anagrafe della popolazione residente (modulo Servizi Demografici di SQL*PAL), sia con il catasto urbano ed è possibile condividere le informazioni dei soggetti e degli oggetti con altre procedure, per esempio quelle che gestiscono le Concessioni Edilizie. L’aggiornamento della base dati anagrafica avviene in modo automatico, mediante la gestione normale delle informazioni da parte dell’Ufficio Servizi Demografici. L’integrazione permette di effettuare controlli incrociati: ad esempio per l’ICI il controllo fra la residenza anagrafica e gli immobili dichiarati come abitazioni principali, per la TARSU il controllo delle famiglie monocomponenti, oppure il controllo di famiglie non contribuenti. L’integrazione con il catasto urbano permette il controllo incrociato e le verifiche sulla correttezza dei dati denunciati. |
![]() |
![]() |
![]() |