![]() |
Il software nasce per rispondere all’esigenza di gestire i corsi di aggiornamento professionale in azienda e di verificare l’efficacia dell’azione formativa. Il modulo copre l’intero processo organizzativo, dall’inserimento del corso alla gestione delle edizioni e del relativo calendario, fino alla valutazione dell’efficacia dell’azione formativa. Nella progettazione e realizzazione si sono tenuti in considerazione diversi obiettivi: > identificare con precisione il corso, definendo le caratteristiche, indicando le conoscenze che intende divulgare e definendo i profili professionali a cui è rivolto; > gestire le diverse edizioni di un corso ovvero l’elenco dei partecipanti e dei docenti, interni o esterni, il calendario della singola edizione e la modulistica necessaria; > gestire in automatico la registrazione dei corsi frequentati e gli eventuali crediti formativi acquisiti; > visualizzare la situazione formativa del personale, ponendo in evidenza quelli con maggior debito formativo; > gestire le conoscenze del personale, con la possibilità di indicare i livelli ottimali di conoscenza in base al profilo del dipendente; > rendere disponibile all’ufficio personale, le informazioni su tutti i corsi di aggiornamento che il dipendente ha frequentato in qualità di docente o partecipante. È sempre possibile inserire informazioni relative a corsi seguiti autonomamente dal personale e non gestiti dall’azienda. È disponibile la certificazione dei corsi seguiti con l’indicazione degli eventuali crediti formativi assegnati per ogni corso. È possibile integrare il modulo con i più diffusi sistemi di gestione delle paghe attraverso il recupero dei dati da altri database dotati di driver ODBC. |
![]() |
![]() |
![]() |