![]() |
Gestire con semplicità ed immediatezza tutti i processi gestionali legati alla logistica, all’approvvigionamento ed alle vendite è l’obiettivo principale del modulo. Sono gestiti magazzini di diversa natura (di reparto, di proprietà, di terzi, ecc.) indipendentemente dalla loro ubicazione. Grazie all’integrazione con tutti gli altri moduli delPhi i movimenti sono generati in prevalenza in automatico dai processi di approvvigionamento, produzione e spedizione. E’ sempre aggiornata in tempo reale la giacenza per magazzino, articolo, variante, lotto e ubicazione oltre a visualizzare la disponibilità nel tempo con dettagli su prelievi e impegni. La gestione di lotti e matricole permette una rintracciabilità completa dei materiali dall’origine fino alla spedizione al Cliente. I magazzini sono valorizzabili secondo diverse logiche di costo, ogni movimento di magazzino è storicizzato ed archiviato. Gli approvvigionamenti di beni e servizi sono semplificati e velocizzati da diversi automatismi che aiutano nella scelta del fornitore e offrono informazioni per gestire al meglio i rapporti. I documenti sono prodotti in lingua, valuta e unità di misura specifiche del fornitore, senza che queste vincolino le scelte nella gestione dei magazzini. Gli acquisti possono essere generati sia da fabbisogni che da richieste interne. I listini fornitori comprendono la storia dei prezzi e anche informazioni tecniche o documenti (schede tecniche, disegni, ecc.). Il controllo fattura, integrato con la contabilità di delPhi financial, permette di verificare e completare i movimenti di acquisto, oltre a controllare voci, prezzi e sconti, creando le relative scritture contabili. Il sistema di gestione delle vendite offre all’ufficio commerciale tutti gli strumenti per un’efficiente operatività: ad esempio grazie all’integrazione con gli altri moduli è veloce il controllo della solvibilità del Cliente o la verifica della disponibilità dei prodotti. La vendita può generare automaticamente impegni di materiale, inoltrare richieste di acquisto o ordini di produzione. I listini sono configurabili per tipo di mercato, per cliente e per linea di prodotto e comprendono prezzi attuali, storici e futuri in valuta e in unità di misura diversa da quella di conto. Il processo di fatturazione è funzionale sia a beni che a servizi, comprende la possibilità di emettere note di accredito con semplicità e permette di generare documenti in lingua, valuta e unità di misura specifiche del singolo Cliente. L’emissione del documento aggiorna i relativi dati nel modulo di contabilità. La gestione agenti comprende il calcolo delle provvigioni, configurabili per agente, zona e linea di prodotto. Le provvigioni possono essere calcolate sia sul maturato che sull’incassato. Il processo di spedizione è agevolato da liste di prelievo manuali o automatiche in base a diversi criteri di selezione. |
![]() |
![]() |
![]() |