![]() |
L’obiettivo del modulo è la gestione integrata con la contabilità ed il controllo di gestione dei dati dei beni che vanno ad immobilizzazione e di quelli che devono essere inventariati. Oltre a ciò ogni bene è gestito con la relativa scheda tecnica, cioè l’insieme dei dati anagrafici che lo individuano, lo qualificano e lo localizzano. La registrazione dei dati qualificanti di ogni bene è estremamente flessibile grazie alla possibilità di associare ad ogni bene ulteriori informazioni specificate dall’utente. Sono gestiti beni mobili, immobili ed immateriali, con eventuale indicazione del lotto. I beni possono essere accorpati tra loro mantenendo o meno indipendenza in tema di movimentazione. Sono previste acquisizioni, trasferimenti, ammortamenti, variazione di valore, messe in fuori uso e cancellazioni. E’ possibile gestire l’ammortamento secondo criteri civilistici o fiscali, si evidenzia la possibilità di gestione dell’ammortamento anticipato e del suo recupero. L’ammortamento può basarsi o sul costo di acquisto o su un costo diverso e scatta a partire dalla data fissata dall’utente. Tra i report disponibili: verbali (di consegna, collaudo, ecc), inventari (per categoria fiscale e classificazione, per servizio e stabilimento, per fornitore o conto, ecc.), il giornale (per categoria fiscale, per consegnatario), Registro ammortamenti (analitico, solo a totali). Il modulo proiezioni prevede il calcolo e la visualizzazione di proiezioni di ammortamento per gli anni successivi a quello in corso. E’ possibile effettuare previsioni sugli acquisti. Il software è integrato con gli altri moduli di delPhi: - distribution / ciclo passivo, per le informazioni relative al fornitore e ai dati gestionali (prezzo, ubicazione, descrizione bene, estremi ordine e bolla, fattura, ecc.); - financial / contabilità, al quale fornisce i dati relativi alle quote di ammortamento; - financial / controllo di gestione, dal quale riceve il piano dei centri di costo e a cui fornisce i dati relativi agli ammortamenti. |
![]() |
![]() |
![]() |